09 aprile 2025 – 13:42
La Società delle guide alpine di Courmayeur, un simbolo di eccellenza e tradizione nella storia del turismo montano, compie questo anno il suo trionfante 175° anniversario. Nata nel 1850 con la missione di organizzare e standardizzare il mestiere della guida alpina, questa organizzazione si è affermata fin da subito come una delle più prestigiose del mondo. Oggi può fregiarsi di un contingente di 45 guide in attività, 12 guide emerite che hanno lasciato il segno nella storia della montagna e un ricco patrimonio culturale e storico con cui continua a crescere.Le guide di Courmayeur sono state sempre pionieri dell’alta quota, custodi delle tradizioni secolari e ambasciatori dell’avventura. Questa generazione di eroici esploratori, scalatori e insegnanti ha saputo coniugare passione per la natura e voglia di scoperta con rigore tecnico e professionalità. È questo il dna che continua a caratterizzare l’Associazione delle guide alpine di Courmayeur.Tra le guide più famose, ma non solo, ricordiamo Walter Bonatti, Emile Rey, Arturo Ottoz, Giuseppe Petigax, Cosimo Zappelli e Renzino Cosson. Questi eroici alpinisti hanno conquistato cime impossibili e hanno saputo trasmettere il loro entusiasmo per la montagna alle generazioni che li hanno seguiti.Per festeggiare questo importante anniversario, sono state organizzate numerose iniziative, tra cui una sfilata storica di sabato 19 aprile. Le guide indosseranno l’antico abito ufficiale che comprende cappello a tesa larga, completo beige, corda in spalla e piccozza. La sfilata partirà alle ore 16.45 dalla sede della società (in strada Villair 2) e attraverserà le vie di Courmayeur, seguita poi da una cerimonia al Jardin de l’Ange.Inoltre, per tutta l’estate, saranno proiettati film dedicati alla guida e alla montagna, incontri, talk e iniziative dedicate alle famiglie. In attesa di ulteriori sorprese, non perdere l’occasione di essere presente al 175° anniversario della Società delle guide alpine di Courmayeur.La celebrazione principale si terrà il 15 agosto con la tradizionale Festa delle Guide Alpine. Un evento in cui poter respirare l’alma e la storia delle guide, rilanciando un messaggio di passione per la natura, di amicizia tra generazioni e tra le persone stesse, che non si limita alle sole sponde della Valle d’Aosta.