“2025: Il Teatro Pirandello di Agrigento, Capitale italiana della Cultura”

14 dicembre 2024 – 22:46

Il Teatro Pirandello di Agrigento si prepara per il 2025, anno in cui la città sarà Capitale italiana della Cultura. Il programma, intitolato ‘Sinfonia di una Capitale’, si presenta come un viaggio multiculturale che abbraccia le radici storiche della regione. Tra gli eventi previsti spiccano un concerto di Giovanni Allevi e un omaggio al maestro Ennio Morricone, insieme a un’opera di danza ispirata ai pupi siciliani.Salvo Prestia, direttore generale della Fondazione Teatro Pirandello, ha svelato che saranno presenti esibizioni del tenore argentino Josè Cura e della soprano giapponese Eriko Sumiyoshi, oltre a concerti di musica leggera e jazz per le strade della città con Brass Group. Inoltre, è in programma una coproduzione teatrale de ‘Otello’ di Shakespeare in collaborazione con le Capitali precedente e successiva.La regia dell’opera è affidata a Giorgio Pasotti, che interpreterà anche il ruolo di Iago, mentre Otello sarà interpretato da Giacomo Giorgio. L’opera sarà rivisitata da Dacia Maraini e il debutto è atteso per l’estate prossima. Non mancherà nemmeno l’omaggio ai grandi siciliani: verrà consegnato il premio ‘Franco e Ciccio patrimonio di Sicilia’, dedicato al celebre duo comico.Inoltre, una serie di rappresentazioni teatrali all’aperto nel centro storico riporteranno in vita personalità illustri come Andrea Camilleri, Luigi Pirandello e la regina Margherita. Il foyer del teatro Pirandello ospiterà serate musicali e teatrali per tutti i gusti, mentre la stagione concertistica sinfonica-operistica proporrà opere classiche come Madama Butterfly, Turandot e Cavalleria Rusticana.Infine, è prevista la seconda edizione del concorso lirico ‘Valle dei Templi’. Attraverso visite teatralizzate, spettacoli di danza e mostre didattiche il programma culminerà con un sontuoso ‘Gran galà di fine anno’.

Notizie correlate
Related

La scomparsa di Francesco Cinquemani: un vuoto nel cinema italiano.

14 dicembre 2024 - 22:47 La scomparsa di Francesco Cinquemani...

Controversie sulla descrizione di “Forme Uniche della continuità nello spazio” alla GNAM

14 dicembre 2024 - 22:46 Dopo le controversie emerse, che...

“Critics Choice Awards: il cinema in festa tra nomination e talenti emergenti”

13 dicembre 2024 - 19:46 Il panorama delle candidature ai...
Exit mobile version