HomeBari Politica25 aprile: ricorda la Resistenza, la liberazione dal nazifascismo e la libertà
- Pubblicità -

25 aprile: ricorda la Resistenza, la liberazione dal nazifascismo e la libertà

- Pubblicità -

25 aprile 2025 – 10:54

Il 25 aprile è una giornata storica che rappresenta non solo la liberazione del nostro paese dal nazifascismo, ma anche la ricca eredità di libertà e democrazia lasciata dai sacrifici dei tanti che scelsero con coraggio di resistere. Nel celebrare questo anniversario, il sindaco di Bari Vito Leccese ha ripercorso i momenti salienti della Resistenza, enfatizzando l’importanza della memoria storica per comprendere la portata delle scelte che abbiamo fatto come nazione. La cerimonia tenutasi presso lo Sacrario militare dei caduti d’oltremare di Bari ha riproposto il sentimento di unità e riconoscenza, attraverso gli onori ai caduti, le deposizioni di corone d’alloro e gli interventi istituzionali. Un momento particolarmente emozionante è stato quando alcuni studenti di istituti superiori di Bari hanno letto delle lettere dei condannati a morte della Resistenza europea. Questa azione, che potrebbe apparire semplicemente come un atto commemorativo, nasconde in realtà una valenza educativa fondamentale: la trasmissione alle nuove generazioni del significato profondo delle esperienze storiche e dei sacrifici compiuti dai nostri avi. L’impegno con cui i ragazzi hanno accolto questa opportunità è un segnale di speranza per il futuro della nostra società, dimostrando una nuova e vibrante vitalità.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -