back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeCultura

Keith Jarrett: il jazz è finito? Il dolore lo accompagna anche sul palco

Nel corso della sua lunga e tormentata esistenza artistica, Keith Jarrett si è trovato a convivere con il dolore fisico in modo sempre più intenso e inevitabile, fino al punto di dover accettare che la sua capacità di suonare l'organo non sia stata più quella del passato. Questa dolorosa realtà ha condotto Keith Jarrett a riflettere sul suo rapporto...

L’Eurovision Song Contest 2025 è vicino: Lucio Corsi rappresenterà l’Italia a Basilea con Volevo essere un duro.

Basilea si prepara ad accogliere l'evento musicale più atteso dell'anno: l'Eurovision Song Contest 2025 sarà il protagonista della scena svizzera, e non poteva mancare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venezia si riprende con il progetto Opera aperta

Nella laguna di Venezia, dove la storia e l'arte sono sempre state sinonimo di...

Venezia, culla della cultura, si trasforma in laboratorio di sperimentazione per affrontare le sfide del nostro tempo

Venezia, la culla della cultura, si trasforma in laboratorio di sperimentazione per affrontare le sfide del nostro tempo: l'adattamento a un mondo alterato. La...

Keith Jarrett: il jazz è finito? Il dolore lo accompagna anche sul palco

Nel corso della sua lunga e tormentata esistenza artistica, Keith Jarrett si è trovato a convivere con il dolore fisico in modo sempre più...

Netflix: la rivoluzione visiva cambia tutto in un anno

Netflix sta imboccando una nuova strada: dopo un anno di sperimentazione, la piattaforma sta per ricevere un'innovativa rivoluzione visiva che trasformerà l'esperienza degli utenti...

Salmo torna nel ring con Ranch, un nuovo album personale e spirituale che esprime la sua vera essenza artistica.

Maurizio Pisciottu, noto ai fan come Salmo, esordisce con 'Ranch', un nuovo capitolo della sua discografia che scava sempre più in profondità nella sua...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La rivisitazione dell’epopea huck Finn di Mark Twain rilancia la saga del fuggiasco Jim...

Percival Everett continua la sua scalata ai premi letterari più prestigiosi del mondo, confermando il suo ruolo di uno dei narratori più innovativi e...

Massimiliano Fuksas: ‘Un intreccio di scelte e casualità’ la chiave per un linguaggio architettonico...

Il mondo dell'architettura è un laboratorio di sogni e di possibilità, dove l'impossibile diventa realtà grazie alla creatività e alla visione dei progettisti. Ecco...

Cicatrici del patriarcato: l’importanza dell’ascolto dei bambini

Il sistema patriarcale ha lasciato cicatrici profonde nella società, influenzando la dinamica delle relazioni familiari e creando un'intera gamma di problematiche che affliggono sia...

Sorpresa a L’Isola dei Famosi: Simona Ventura torna per un nuovo ruolo

In una sorprendente mossa, Simona Ventura tornerà sul piccolo schermo a condurre L'Isola dei Famosi su Canale 5, assieme alla conduzione di Veronica Gentili,...

Diego Abatantuono: 70 anni di vita, amore e carriera tra l’Italia e Hollywood

Il 20 maggio si compiranno settanta anni da un evento che ha segnato la vita di tanti: il giorno del compleanno di Diego Abatantuono....

I bambini immigrati insegnano a vivere insieme la società contemporanea

"Sottoporre i bambini a un'educazione troppo rigida e formale è una delle cause principali che hanno portato alla crisi esistenziale della contemporaneità. La mancanza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

L’Eurovision Song Contest 2025 è vicino: Lucio Corsi rappresenterà l’Italia a Basilea con Volevo essere un duro.

Basilea si prepara ad accogliere l'evento musicale più atteso...

Venezia si riprende con il progetto Opera aperta

Nella laguna di Venezia, dove la storia e l'arte...

Keith Jarrett: il jazz è finito? Il dolore lo accompagna anche sul palco

Nel corso della sua lunga e tormentata esistenza artistica,...

Netflix: la rivoluzione visiva cambia tutto in un anno

Netflix sta imboccando una nuova strada: dopo un anno...
- Pubblicità -
- Pubblicità -