mercoledì 15 Ottobre 2025
17.8 C
Firenze

Festival di Luce: Senza Filtri, un Dialogo Autentico a Palazzo Vecchio

Festival di Luce: Un Dialogo Autentico tra Persone, Idee e FuturoPalazzo Vecchio si appresta ad accogliere la quinta edizione del Festival di Luce!, un’iniziativa promossa da Luce! News, il progetto editoriale del Gruppo Monrif, che si configura come un crocevia di voci, esperienze e prospettive.
Più che un semplice evento, il Festival si propone come un laboratorio di idee e un momento di riflessione collettiva, inteso a stimolare un cambiamento sociale profondo.

Il tema cardine di quest’anno, “Senza Filtri”, rappresenta un appello pressante: un invito a disattivare le maschere virtuali, a superare le barriere create dalla digitalizzazione e a riscoprire la ricchezza delle interazioni umane autentiche.

In un’epoca dominata da immagini patinate e narrazioni filtrate, il Festival ambisce a valorizzare la verità dello sguardo, la potenza delle relazioni e l’importanza dell’esperienza diretta.
La manifestazione si articola in due giornate intense.

La prima, dedicata agli studenti, si svolgerà nella Sala d’Arme, offrendo un percorso stimolante attraverso testimonianze, performance musicali e dialoghi aperti.
L’obiettivo è affrontare temi cruciali come l’educazione, la prevenzione, la coesione sociale e l’inclusione, promuovendo un approccio critico e partecipativo.
La seconda giornata, nel maestoso Salone dei Cinquecento, vedrà alternarsi voci autorevoli provenienti dal mondo delle istituzioni, della cultura, della ricerca e dell’imprenditoria.

Saranno affrontati temi di grande rilevanza come la fiducia, la libertà di pensiero, il coraggio di innovare, la parità di genere e le sfide del futuro.

Il Festival di Luce! si distingue per la sua capacità di integrare formazione, intrattenimento e ispirazione, creando un ambiente accogliente e stimolante.
Si tratta di un luogo unico dove le storie individuali si intrecciano, diventando motore di cambiamento sociale e promuovendo una visione più umana e inclusiva del mondo.
“Ogni edizione del Festival di Luce! è un viaggio nell’essenza della realtà, un momento di pausa per osservare, ascoltare e comprendere,” commenta Agnese Pini, direttrice di Qn Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce!.

“Il tema ‘Senza Filtri’ non è un semplice slogan, ma un atto di fiducia nelle persone, nelle parole autentiche e nelle esperienze condivise.
È la nostra risposta alla superficialità e alla distanza che spesso la tecnologia impone, un omaggio alla bellezza che risiede nella verità.

“Un elemento centrale della manifestazione è la terza edizione del Premio Luce! alla Startup Inclusiva, frutto di una collaborazione tra Luce!, Rekeep e StartupItalia, che celebra l’innovazione sociale e l’impatto positivo sul territorio.
Quest’anno, per la prima volta, viene assegnato anche il Premio Luce! per il sociale: comunicazione che illumina, un riconoscimento per chi, attraverso la comunicazione, riesce a dare voce a realtà spesso marginali e a promuovere valori di giustizia e solidarietà.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e interattiva, Palazzo Vecchio ospiterà la Podcast Station, uno spazio dedicato alla registrazione di pensieri, racconti e messaggi ‘senza filtri’, e la Happy Cam, una postazione creativa per realizzare reel e scatti fotografici con effetti speciali, invitando tutti i partecipanti a esprimere la propria creatività e a condividere la propria visione del mondo.

Il Festival di Luce! si conferma, così, come un evento imperdibile per chi desidera connettersi con gli altri, ispirarsi e contribuire a costruire un futuro più umano e luminoso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -