martedì 21 Ottobre 2025
12.1 C
Liguria

Sorriso dei Bimbi: Riqualificare un’eredità di solidarietà ad Alassio

La colonia “Sorriso dei Bimbi” di Alassio, un’eredità di memorie collettive per Busto Arsizio, si trova a un bivio cruciale.

Questa struttura, appartenente al Comune di Busto Arsizio e nata da una generosa donazione testamentaria della famiglia Borri, un pilastro dell’imprenditoria locale, rappresenta molto più di una semplice colonia estiva: è un simbolo di solidarietà, di integrazione e di un’idea di comunità che si estende oltre i confini urbani.

Da settant’anni, ha incorniciato l’infanzia di generazioni di bambini bustocchi, offrendo loro un’esperienza formativa e rigenerante al cospetto del mare.
L’atto di donazione da parte dei Borri, lungimiranti promotori di iniziative sociali, sancì un impegno a favore del benessere infantile, un lascito che si è concretizzato in innumerevoli soggiorni marini, un’occasione preziosa per bambini provenienti da contesti differenti.
Nel corso degli anni, la colonia si è evoluta, accogliendo non solo i bambini seguiti dall’assessorato all’Inclusione Sociale, ma anche ragazzi provenienti da aree colpite da eventi catastrofici come la zona di Chernobyl, testimoniando una vocazione all’accoglienza che la rende un punto di riferimento umanitario.

Tuttavia, il tempo e le mutate esigenze sociali hanno imposto una riflessione profonda sullo stato attuale della struttura e sulla sua capacità di rispondere alle sfide del futuro.
L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza di preservare questo patrimonio storico e sociale, ha avviato un processo di riqualificazione radicale, articolato in due filoni principali: l’adeguamento strutturale, volto a garantire la sicurezza e la funzionalità degli edifici, e la riprogettazione funzionale, che mira a rendere la colonia più versatile e inclusiva, capace di accogliere una gamma più ampia di utenti, dalle famiglie ai gruppi di associazioni sportive e oratori.
La procedura di evidenza pubblica, aperta a un vasto bacino di operatori economici, enti del Terzo Settore, professionisti e altre realtà qualificate, riflette l’intenzione di coinvolgere attivamente la comunità nella definizione del futuro della colonia.
L’obiettivo non è semplicemente quello di eseguire dei lavori di manutenzione, ma di creare un vero e proprio polo di aggregazione sociale, un luogo in cui il mare e l’educazione si incontrano per promuovere lo sviluppo armonioso di ogni individuo.
La valorizzazione complessiva del compendio, inoltre, contempla anche la cura dell’annessa spiaggia, un elemento cruciale per l’offerta ricreativa e formativa della struttura.
Il progetto mira a preservare la memoria storica del luogo, rafforzandone al contempo la sua rilevanza sociale e il suo impatto positivo sul territorio.

La “Sorriso dei Bimbi” aspira a rimanere un faro di speranza e di crescita per le generazioni a venire, un’eredità preziosa da custodire e da arricchire.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap