Enel inaugura a Milano un nuovo modello di punto di contatto con la comunità, aprendo le porte del suo Store in via Dante 5.
Più che un semplice negozio, questo spazio si configura come un vero e proprio hub urbano, un laboratorio di idee e un centro di aggregazione volto a rafforzare il legame tra l’azienda e la città.
L’inaugurazione non è stata concepita come un evento promozionale interno, ma come una celebrazione aperta alla cittadinanza, un’occasione per condividere valori di sostenibilità, innovazione e impegno sociale.
La scelta di legare l’apertura allo spirito olimpico, con la partecipazione di atleti di spicco come Michela Moioli, Federico Pellegrino e Dorothea Wierer, insieme alle promesse del futuro Flora e Miro Tabanelli, e alle iconiche mascotte Tina e Milo, sottolinea l’ambizione di Enel di essere un attore attivo nella preparazione di Milano Cortina 2026.
L’energia, la performance, la resilienza: queste sono le qualità che l’azienda vuole associare al proprio marchio e che condivide con il mondo dello sport.
Il dj set di Discoradio e le attività di intrattenimento hanno contribuito a creare un’atmosfera vibrante e inclusiva, accogliendo visitatori di tutte le età.
La presenza di personalità di rilievo come Emmanuel Conte, assessore al Bilancio del Comune di Milano, Alvise Biffi, presidente di Assolombarda, Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel, e Marco Sanza, responsabile Mercato Italia di Enel, testimonia l’importanza strategica di questa iniziativa per l’azienda e per il territorio.
Il nuovo Store non si limita a offrire assistenza clienti standardizzata per le forniture energetiche, la fibra ottica e i prodotti per l’efficienza energetica; esso si propone come piattaforma per la divulgazione di informazioni cruciali, la promozione di buone pratiche e la sensibilizzazione su temi di attualità.
Un primo tassello di questo programma di engagement è rappresentato dall’appuntamento del 21 ottobre, un incontro dedicato alla prevenzione delle truffe nel settore luce e gas.
Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con esperti del settore e con il supporto dell’Arma dei Carabinieri, evidenzia l’impegno di Enel nella tutela dei consumatori e nella promozione di una cultura della trasparenza e della sicurezza.
L’apertura, dal lunedì al sabato, riflette l’accessibilità e la volontà di essere un punto di riferimento costante per la comunità milanese, un luogo dove si incontrano servizi, cultura e innovazione al servizio del benessere collettivo.
Il nuovo Store rappresenta quindi un esperimento coraggioso, un tentativo di ridefinire il ruolo delle aziende nel panorama urbano, trasformando un punto vendita in un centro vitale per la vita cittadina.