sabato 18 Ottobre 2025
14.4 C
Bologna

Bologna, ripresa allenamento: Sulemana positivo, Immobile a riposo.

Il Bologna si prepara ad affrontare la cruciale ripresa del campionato con una sessione di allenamento mattutina a Casteldebole, concentrandosi sulla definizione dei dettagli tattici in vista del match di domenica contro il Cagliari.
La ripresa delle attività si configura come un momento di relativo ottimismo per mister Italiano, il quale può contare su un gruppo di giocatori quasi al completo, segno di un recupero significativo dopo le fatiche delle recenti interruzioni per le partite delle nazionali.

La notizia più incoraggiante riguarda il ritorno di Said Sulemana, l’ala ivoriana reduce da un infortunio al ginocchio subito durante la sosta nazionale di settembre.

Il suo reinserimento rappresenta un valore aggiunto in termini di ampiezza e imprevedibilità in avanti, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi contro una difesa avversaria agguerrita.

A margine, il solo Ciro Immobile rimane a riposo, con una probabile ripresa degli allenamenti la prossima settimana in vista del confronto con la Fiorentina.
Un flusso continuo di giocatori è filtrato negli ultimi giorni dalla corrente delle competizioni internazionali.

Oltre a Freuler, Vitik, Skorupski, Ferguson, Holm, Moro e Pessina, oggi si sono uniti Nicolò Cambiaghi, Torbjorn Heggem e Riccardo Orsolini, ampliando ulteriormente le opzioni a disposizione del tecnico.
L’unico elemento ancora in attesa di ricongiungimento è Lukáš Haraslín, impegnato con la nazionale colombiana, il cui rientro è previsto in serata.

La presenza di Haraslín aggiunge un ulteriore strato di complessità nella pianificazione strategica di Italiano.
La sua condizione fisica e la sua integrazione nel gioco saranno attentamente valutate, considerando anche l’impegno di giovedì in Europa League contro il FCSB di Bucarest.

La scelta di schierarlo fin da subito contro il Cagliari rappresenterebbe un rischio calcolato, data la sua imprevedibilità, ma potrebbe anche dare una spinta significativa all’attacco.

In alternativa, l’utilizzo di Casale affiancato da Vitik o Heggem in difesa garantirebbe maggiore solidità, preservando Haraslín per un ruolo più strategico nel corso della partita.

La partita di domenica, e quella di giovedì, richiedono un approccio tattico flessibile e una gestione oculata delle energie, elementi che Italiano dovrà bilanciare con maestria per ambire a risultati positivi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap