In anteprima esclusiva per il pubblico romano, la Festa del Cinema di Roma (20 e 21 ottobre) accoglierà la proiezione dei primi due episodi di “Guerrieri – La regola dell’equilibrio”, una serie televisiva ambiziosa che emerge dall’universo narrativo creato da Gianrico Carofiglio.
La presenza di Apulia Film Commission, in collaborazione con la Regione Puglia, sottolinea l’importanza strategica del territorio pugliese nel panorama culturale e produttivo nazionale.
La serie, prodotta da Rai Fiction e Rai Com in coproduzione con Bartlebyfilm, Combo International, è un progetto di ampio respiro, che ha impiegato oltre quaranta professionisti locali e si è concretizzato in quindici settimane di riprese intense, concentrate prevalentemente a Bari, ma arricchite da suggestivi scorci di Monopoli, Grumo Appula, Giovinazzo e Trani.
L’impegno economico e logistico dimostra come la Regione Puglia si configuri come un hub sempre più attrattivo per produzioni audiovisive di alta qualità.
Un cast eccezionale guida lo spettatore nell’intricato universo del protagonista, Guido Guerrieri, interpretato da Alessandro Gassmann. Accanto a lui, Anita Caprioli, Davide Mancini, Gaetano Bruno, Francesco Colella, Stefano Dionisi, Antonia Liskova, Lea Gavino, Ivana Lotito, Michele Venitucci e Michele Ragno, quest’ultimo insieme a Sardella, Colella, Borgia e Schiavarelli, contribuisce a delineare un affresco umano ricco e complesso.
La presenza di numerosi attori pugliesi non solo rafforza il legame con il territorio, ma celebra anche il talento locale.
“Guerrieri – La regola dell’equilibrio” non è una semplice serie poliziesca, ma un’esplorazione profonda dell’animo umano, un dramma legale intriso di introspezione psicologica.
Guido Guerrieri, avvocato di successo ma tormentato da fragilità interiori, si confronta con casi giudiziari che lo spingono oltre i confini dell’etica professionale e personale.
La serie si propone di analizzare le zone grigie della giustizia, mettendo in discussione il concetto stesso di equilibrio tra diritto e coscienza.
La sceneggiatura, curata con maestria da Gianrico Carofiglio – autore della serie letteraria originale e figura emblematica per la sua esperienza passata nel mondo della magistratura – insieme a Doriana Leondeff, Antonio Leotti e Oliviero Del Papa, si avvale di una narrazione complessa e stratificata, capace di coinvolgere lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso le contraddizioni della condizione umana.
La serie promette di offrire uno sguardo inedito sul mondo legale pugliese, svelandone dinamiche nascoste e personaggi indimenticabili, il tutto illuminato dalla luce intensa e suggestiva del territorio che la ospita.