La 36ª edizione di Tutto Sposi, in programma a Napoli dal 18 al 26 ottobre, si configura come un vibrante crocevia di culture e tendenze nel panorama internazionale del bridal fashion. La kermesse, allestita presso la Mostra d’Oltremare, celebra l’evoluzione del settore nuziale, proiettandosi verso nuove estetiche e modelli di celebrazione, con un’attenzione particolare all’incontro tra tradizione e innovazione.
L’apertura della manifestazione sarà un omaggio al design israeliano con la presentazione, alle ore 11.00, di Julie Vino.
La stilista proporrà un’anteprima esclusiva della sua collezione 2026, un’esplosione di eleganza e modernità che riflette l’approccio audace e sofisticato del brand.
In aggiunta, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare quattro abiti inediti, direttamente dalla sfilata newyorkese della collezione 2027, un’ulteriore testimonianza della costante ricerca di Julie Vino verso nuove frontiere stilistiche.
A seguire, il palcoscenico sarà illuminato dalla grazia e dalla ricercatezza del brand olandese Chic e Holland, firmato dalla talentuosa Faiza Talat.
La stilista presenterà un secondo abito nuziale, frutto di un design che fonde elementi classici e contemporanei, con una particolare attenzione all’utilizzo di tessuti pregiati e finiture artigianali.
La collezione si caratterizza per una silhouette femminile e sinuosa, interpretata con un tocco di originalità e dinamismo.
Il primo giorno di eventi si concluderà con la sfilata del brand Diba Celina, un marchio nato dalla creatività della stilista kosovara che incarna l’eleganza e la raffinatezza.
Il brand presenterà la sua ultima collezione bridal e cerimonia donna, un racconto di femminilità e stile che celebra la bellezza attraverso forme fluide e dettagli preziosi.
Tutto Sposi non si limita a esaltare la moda, ma si configura come un vero e proprio hub per il settore, mettendo in risalto la filiera completa, dalle location alle realtà specializzate in ricevimenti.
Un cambiamento significativo rispetto al passato, dove il focus era primariamente sul banchetto opulento.
Oggi, l’attenzione si sposta sulla creazione di atmosfere uniche, personalizzate, capaci di riflettere la personalità degli sposi e di regalare emozioni indimenticabili.
Per rispondere a questa nuova esigenza, l’edizione 2024 dedica ampio spazio alla sezione “Ricevimento”, ospitando 18 tra le più rappresentative aziende campane specializzate nell’organizzazione di eventi esclusivi.
Questa scelta sottolinea l’importanza di creare esperienze immersive, arricchite da intrattenimento musicale dal vivo e dettagli curati, che trasformino il matrimonio in un momento di festa autentico e memorabile.
Il fashion show, che prenderà il via alle ore 17.30 nel padiglione 3B, sarà il fulcro di un percorso alla scoperta delle ultime tendenze e delle nuove opportunità per chi sta progettando il proprio giorno speciale.