cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Pulisic out: lesione al bicipite femorale, stop e preoccupazioni al Milan.

Christian Pulisic deve affrontare un periodo di stop per infortunio.

Gli esami strumentali a cui si è sottoposto, risonanza magnetica inclusa, hanno evidenziato una lesione di grado lieve al muscolo bicipite femorale della gamba destra.
La comunicazione proviene direttamente dal Milan, che ha reso noto l’infortunio del suo trequartista americano.
Questo tipo di lesione, seppur di basso grado, colpisce una struttura muscolare cruciale per l’estensione del ginocchio e la flessione dell’anca, rendendo problematiche alcune delle azioni più dinamiche del gioco.
Il bicipite femorale, infatti, non si limita alla sola funzione di flessione, ma contribuisce anche alla stabilizzazione dell’articolazione del ginocchio, agendo come uno dei principali antagonisti del quadricipite.
La compromissione di questo muscolo può quindi portare a disagi nella corsa, nei cambi di direzione e negli scatti, elementi fondamentali nel repertorio di un giocatore come Pulisic.

L’infortunio si è verificato durante l’impegno della nazionale statunitense contro l’Australia, una partita che, ironicamente, doveva rappresentare un momento di crescita e di consolidamento per il giocatore nel suo percorso con la maglia rossonera.

L’impatto emotivo di un infortunio, soprattutto in un contesto internazionale, può essere significativo, richiedendo non solo una riabilitazione fisica accurata, ma anche un supporto psicologico per favorire un ritorno in campo sereno e senza traumi.
La prognosi iniziale indica una rivalutazione tra circa dieci giorni, un lasso di tempo che quasi certamente esclude la partecipazione del giocatore alle prossime sfide di campionato contro la Fiorentina e il Pisa.

Questo periodo di stop forzato rappresenta una sfida per il Milan, che dovrà fare affidamento sulla profondità del proprio organico per mantenere il proprio percorso in campionato.

L’evoluzione della lesione sarà monitorata attentamente dallo staff medico milanista, che definirà un piano di recupero personalizzato per il giocatore, tenendo conto della sua storia clinica e della sua condizione fisica.
Saranno cruciali i prossimi giorni per determinare i tempi di recupero definitivi e valutare se saranno necessari interventi terapeutici specifici, come fisioterapia intensiva o terapie a base di onde d’urto, per accelerare la guarigione e minimizzare il rischio di recidiva.
La prudenza sarà la parola d’ordine, per evitare di compromettere il percorso di recupero e garantire un ritorno in campo in piena forma.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap