sabato, 3 Maggio 2025
HomeTorino NewsCogefa: interrogativi sul futuro dopo l'interdittiva antimafia
- Pubblicità -

Cogefa: interrogativi sul futuro dopo l’interdittiva antimafia

- Pubblicità -

19 ottobre 2024 – 08:45

La richiesta di commissariamento della società Cogefa da parte della Regione, a seguito dell’interdittiva antimafia che l’ha colpita, ha sollevato interrogativi sul futuro dei suoi numerosi progetti infrastrutturali. Con 400 dipendenti diretti e 1200 lavoratori impiegati quotidianamente nei cantieri, il colosso torinese delle costruzioni ha generato un giro d’affari nel 2023 superiore ai 214 milioni di euro grazie a partecipazioni e alleanze strategiche nel settore. Coinvolta in opere cruciali per lo sviluppo territoriale, come la riqualificazione della viabilità sull’autostrada Torino-Milano e la realizzazione dell’impianto di riutilizzo del materiale di scavo della Tav, Cogefa si trova ora al centro di una delicata situazione legale.Tuttavia, va sottolineato che il consorzio Edilmaco, responsabile della ricostruzione del Tunnel del Tenda, non è coinvolto nell’interdittiva, garantendo così la continuità dei lavori senza ostacoli. La possibile uscita di Cogefa dal consorzio potrebbe essere evitata solo se verrà nominato un commissario ad hoc per gestire l’azienda e assicurare la regolarità degli appalti in corso. Il governatore Alberto Cirio e l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi hanno già avviato colloqui con le autorità competenti per trovare una soluzione che non comprometta i tempi previsti per l’apertura del tunnel entro la fine dell’anno.La presenza attiva di organismi di controllo binazionali sui progetti congiunti tra Italia e Francia, come la Torino-Lione, offre ulteriori garanzie sulla trasparenza delle attività svolte da Cogefa. Tuttavia, in caso di conferma dell’interdittiva da parte del Tar senza concessioni di sospensione, la società sarà costretta a interrompere anche queste collaborazioni. Resta quindi aperta la questione sul futuro della compagnia e sui possibili scenari che potrebbero delinearsi a seguito delle decisioni legali imminenti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -