martedì 21 Ottobre 2025
12.1 C
Liguria

Notte dei Senza Dimora: Un Ponte di Solidarietà a Milano

La venticinquesima edizione de “La Notte dei Senza Dimora” si configura a Milano come un atto di profonda riflessione e condivisione, un ponte tangibile tra mondi spesso distanti, incentrato sul tema cruciale del diritto alla casa.

Più che un evento, si tratta di un’esperienza collettiva che invita a una partecipazione attiva e consapevole, coinvolgendo cittadini con e senza fissa dimora in un rituale di umanità e solidarietà.
L’appuntamento, collocato nel contesto della Giornata Mondiale Onu per la Lotta alla Povertà, rappresenta un’occasione per stimolare una riflessione più ampia sulle cause e le conseguenze della povertà abitativa, un problema che affligge sempre più persone in un contesto socio-economico complesso.
Piazza Sant’Eustorgio si trasformerà per una notte in uno spazio di incontro e di scambio, accogliendo circa cento postazioni dedicate alla preparazione e alla condivisione del pane, un gesto simbolico che evoca l’importanza del nutrimento, sia fisico che emotivo.

L’iniziativa, promossa da “Insieme nelle terre di mezzo” e sostenuta da una rete di associazioni del Terzo Settore, va oltre la mera assistenza materiale, cercando di creare un’empatia profonda tra i partecipanti, promuovendo una cultura della reciprocità e del rispetto.
Il programma, articolato in diverse fasi, prevede attività ludiche e formative per tutte le età.

Giochi di società organizzati da FARO Games, laboratori teatrali proposti da Teatro 21 APS e sessioni di tricot offrono opportunità di svago e socializzazione, rafforzando il senso di comunità e creando legami trasversali.
Il culmine della serata è rappresentato dalla cena collettiva, un momento di condivisione e convivialità offerto da Progetto Arca (con le sue rinomate lasagne e polenta), City Angels (con pizzette e brioche), Ronda Carità e Solidarietà (con dolci) e Opera San Francesco (con frutta fresca).
Il caffè, offerto da MIA-Milano in Azione, contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e familiare.
Un elemento particolarmente significativo è la possibilità, per chi lo desidera, di sperimentare in prima persona le condizioni di chi vive in strada, alloggiando in un luogo sicuro e protetto per una notte.

Questa scelta coraggiosa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a favorire una maggiore comprensione delle difficoltà affrontate quotidianamente dai senza dimora.

La Notte dei Senza Dimora non si limita all’assistenza immediata; l’impegno si estende anche alla distribuzione di prodotti igienici, confezionati in kit personalizzati e donati alle persone in difficoltà.

Nella scorsa edizione, sono stati consegnati 130 kit, accompagnati da una mappa che indica le associazioni e i servizi di supporto disponibili.
Questo gesto concreto rappresenta un segnale di speranza e un invito all’azione, promuovendo un approccio olistico e sostenibile per contrastare la povertà abitativa e sostenere il reinserimento sociale delle persone in difficoltà.
L’evento si configura, dunque, come un ecosistema di solidarietà e partecipazione, un laboratorio di cittadinanza attiva dove la casa, intesa come diritto fondamentale, diventa il fulcro di un profondo atto di umanità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap