lunedì 20 Ottobre 2025
9.7 C
Torino

Como batte Juventus: shock e riflessioni per Allegri

Il sodalizio bianconero, reduce da un percorso immacolato in campionato, ha subito a Como l’inaspettata battuta d’arresto che segna una cesura nel suo cammino.

L’incontro, valido per l’anticipazione dell’ottava giornata, ha visto emergere una squadra lariana capace di esprimere un calcio pragmatico e ben strutturato, frustrando le ambizioni offensive della Juventus.

Il primo tempo si è concluso con il vantaggio dei padroni di casa, frutto di una manovra corale iniziata con una pennellata precisa di Nico Paz, il giovane talento argentino che si è rivelato l’uomo chiave della serata.
La sua visione di gioco e la capacità di innescare i compagni hanno smantellato le linee difensive juventine, culminando nell’opportunità sprecata da Kempf, lesto a depositare in rete il pallone.

La ripresa ha confermato le impressioni del primo tempo, con il Como capace di contenere le reiterate avanzate bianconere.
La Juventus, apparsa impalpabile e priva di soluzioni creative, ha faticato a impensierire la retroguardia lariana.
L’assenza di fluidità nel centrocampo, unita a una certa staticità nel reparto offensivo, ha impedito alla squadra di Allegri di imporre il proprio gioco.
La partita si è definitivamente chiusa con la rete del raddoppio, ancora firmata da Nico Paz.
L’argentino ha dimostrato una straordinaria abilità nel controllo palla e un’eleganza nel movimento che ha messo a disagio i difensori juventini, che si sono rivelati incapaci di arginare le sue incursioni.

Il lancio millimetrico di Perrone ha permesso a Paz di superare Cambiaso con una finta disarmante e concludere con precisione, siglando un gol che condanna la Juventus alla prima sconfitta stagionale.

Al di là del risultato, la prestazione del Como Campione ha evidenziato una maturità tattica e una compattezza di squadra che hanno messo in luce le debolezze della Juventus.

La partita si configura non solo come una sconfitta numerica, ma come un campanello d’allarme per il sodalizio torinese, chiamato a una profonda riflessione sul proprio gioco e sulle proprie strategie, per evitare che simili intoppi si ripetano nel prosseguimento del campionato.

L’inattesa capitolazione lariana apre scenari inediti e ravviva un campionato che si preannuncia più combattuto e imprevedibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap