lunedì 20 Ottobre 2025
9.7 C
Torino

Umberto Caligaris: A Casale Monferrato, l’omaggio a un campione eterno.

A Casale Monferrato, in un omaggio solenne a un’epoca d’oro per il calcio italiano, si è celebrato il diciottesimo anniversario della scomparsa di Umberto Caligaris, figura emblematica che ha segnato profondamente la storia sportiva del Monferrato e del panorama calcistico nazionale.
Il 19 ottobre 1940, Torino lo accolse per l’ultima volta, ma la sua memoria, tutt’oggi vivida, è stata onorata nella sua città natale, Casale Monferrato.
La commemorazione, strutturata in due momenti distinti, ha visto una prima fase di riflessione solenne presso il cimitero, seguita da un tributo pubblico allo stadio “Natal Palli”, crogiolo di emozioni e gesta leggendarie.
Il sindaco Emanuele Capra ha sottolineato come Caligaris rappresenti non solo un atleta di talento, ma un vero e proprio patrimonio identitario per la comunità casalese, un simbolo di dedizione, passione e orgoglio nerostellato.

La figura di Caligaris, un giocatore versatile e tecnicamente raffinato, trascende i confini del racconto sportivo.
La sua carriera, costellata di successi, lo ha visto protagonista in tre squadre prestigiose: il Casale, dove mosse i primi passi da calciatore, la Juventus, con la quale si distinse per la sua abilità nel ruolo di terzino, e il Brescia, dove contribuì a consolidare una squadra competitiva.
Il culmine della sua carriera, e un capitolo fondamentale nella storia del calcio italiano, fu la conquista del Campionato del Mondo nel 1934.

Caligaris, inserito nella rosa azzurra, contribuì con la sua professionalità e il suo spirito di squadra al trionfo che infiammò l’intero Paese.
La sua presenza in campo, al servizio della nazionale, testimonia un profondo senso del dovere e un attaccamento incondizionato alla maglia azzurra.
Luca Novelli, vicesindaco e assessore allo sport, ha evocato lo spirito indomito di Caligaris, un’eredità che continua a ispirare le nuove generazioni di calciatori e a permeare l’atmosfera dello stadio “Natal Palli”.

Non si tratta solo di ricordare un campione del passato, ma di interiorizzare i valori che lo contraddistinguevano: il rispetto per l’avversario, la lealtà verso i compagni, l’impegno costante per il miglioramento e la capacità di superare le difficoltà con determinazione.
L’omaggio a Umberto Caligaris è un’occasione per ripercorrere la storia del calcio casalese, un percorso ricco di successi e di passioni, e per celebrare un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi e nell’immaginario collettivo.

La sua memoria continua a vivere, alimentata dall’affetto e dall’ammirazione di una comunità che non dimentica i propri eroi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap