lunedì 20 Ottobre 2025
12.9 C
Milano

Incendio a Milano: anziana ferita, tre intossicati, indagini in corso.

Un tragico incendio ha scosso il cuore di Milano nel tardo pomeriggio, trasformando un appartamento in via Vitruvio, in prossimità della Stazione Centrale, in un ammasso di fumo e detriti.
L’evento, le cui origini rimangono avvolte nella nebbia delle indagini preliminari, ha lasciato un bilancio provvisorio che include una donna anziana gravemente ferita e tre persone colpite da intossicazione acuta.

Le fiamme, innescate per cause ancora da determinare – si ipotizzano inizialmente cortocircuiti o una disattenzione nella gestione di fonti di calore – si sono propagate rapidamente al primo piano di un palazzina a quattro piani, alimentate da materiali combustibili e, presumibilmente, dall’accumulo di polveri sottili che hanno favorito la propagazione del fuoco.
L’anziana, residente nell’appartamento devastato, ha subito lesioni che hanno richiesto un intervento immediato da parte dei vigili del fuoco, i quali l’hanno stabilizzata prima del successivo e più approfondito soccorso del personale medico del 118.

I tre intossicati, probabilmente vicini all’epicentro dell’incendio, hanno manifestato difficoltà respiratorie e disorientamento, ma le loro condizioni, seppur preoccupanti nel momento acuto, non risultano al momento critiche.

L’intervento dei soccorsi si è rivelato complesso e massiccio.

Sei squadre dei vigili del fuoco, coordinate da un dispositivo di comando avanzato, hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’intera struttura.
L’evacuazione precauzionale dei residenti, disorientati e impauriti, ha comportato un’operazione logistica di notevole portata, coordinata dalle forze dell’ordine e dai volontari della protezione civile.

La perizia dei vigili del fuoco ha incluso anche la verifica della stabilità strutturale dell’edificio, con particolare attenzione alla presenza di danni invisibili che potrebbero compromettere la sicurezza degli altri appartamenti.

L’incendio ha sollevato interrogativi sulla conformità degli impianti e sulla manutenzione degli edifici, in particolare quelli più datati, spesso caratterizzati da una densità abitativa elevata e da una complessità planimetrica che ne rende più difficoltosa la gestione in caso di emergenza.

La ricostruzione completa delle dinamiche che hanno portato a questo drammatico evento sarà affidata agli investigatori, che analizzeranno attentamente le testimonianze dei presenti e i risultati delle perizie tecniche, al fine di accertare eventuali responsabilità e prevenire il ripetersi di simili tragedie.

La comunità milanese, sconvolta, si stringe attorno alle famiglie colpite, in attesa di risposte e sperando in una rapida ripresa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap