lunedì 20 Ottobre 2025
12.7 C
Milano

Atalanta-Lazio: Amaro Pareggio e Progetto in Evoluzione

L’Atalanta, a detta del tecnico Ivan Juric, esce da un pareggio senza reti contro la Lazio con un amaro retrogusto di ingiustizia, auspicando un futuro più clemente.

La prestazione bergamasca, tuttavia, trascende la mera frustrazione per il risultato finale, configurandosi come un’espressione compiuta di un progetto calcistico in evoluzione.
La partita ha offerto spunti significativi, con una costante creazione di occasioni da parte degli uomini di Juric.

Lookman, in particolare, ha incarnato l’intensità e la duttilità richieste dal gioco orobico, brillando soprattutto nel secondo tempo con una performance offensiva e difensiva esemplare, culminata in due occasioni significative, una delle quali neutralizzata da un intervento prodigioso del portiere laziale.

Ederson ha dimostrato di possedere le qualità che lo contraddistinguono, contribuendo significativamente alla manovra offensiva.
La mancanza di un centravanti puro non ha impedito alla squadra di generare un numero considerevole di azioni pericolose, come testimoniato dai 25 minuti di fuoco nel secondo tempo, periodo in cui l’Atalanta ha messo sotto assedio la difesa avversaria.
L’inserimento di Krstovic al posto di Sulemana ha mirato a rafforzare ulteriormente la spinta offensiva, in vista del ritorno in campo di Scamacca, pilastro del progetto tattico di Juric, che sottolinea l’importanza di avere un attaccante di riferimento.

Juric ha espresso apprezzamento per l’impegno e la crescita di tre giocatori distinti: Bernasconi, autore di una prestazione difensiva impeccabile, capace di contrastare efficacemente gli attaccanti avversari senza rinunciare alla spinta offensiva; Ahanor, che secondo il tecnico possiede un margine di miglioramento ulteriore; e Zappacosta, tornato a esprimere le sue qualità, a testimonianza di una ritrovata forma fisica e mentale.
Guardando al ciclo di sette partite in arrivo, Juric sottolinea come ogni sfida rappresenti una storia a sé, un’opportunità per misurare il percorso compiuto e affinare ulteriormente il gioco.

La prossima impegnativa contro lo Slavia Praga, noto per la sua aggressività, richiederà un approccio tattico solido e una determinazione incrollabile.
L’Atalanta, forte delle proprie idee e di un gioco propositivo, si impegna a perseguire la vittoria, consapevole di possedere gli strumenti per raggiungere i propri obiettivi.

L’ambizione è chiara: confermare un modello di gioco che esalta le qualità individuali e collettive, in una continua ricerca di crescita e miglioramento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap