lunedì 20 Ottobre 2025
18.6 C
Perugia

M5S Umbria: Assemblea a Foligno per una nuova strategia regionale

L’assemblea regionale del Movimento 5 Stelle Umbria, tenutasi a Foligno, ha rappresentato un momento cruciale per la ridefinizione strategica e il rafforzamento del tessuto associativo del movimento a livello regionale.
Piuttosto che un mero confronto, l’incontro si è configurato come un vero e proprio laboratorio partecipativo, volto a stimolare il dialogo costruttivo tra i diversi attori del M5S umbro: iscritti, attivisti di base, coordinatori territoriali, rappresentanti eletti in seno al Consiglio Regionale e negli enti locali, e amministratori che operano quotidianamente sul campo.
Il focus principale dell’assemblea non si è limitato alla mera rendicontazione dei lavori istituzionali finora svolti nelle diverse sedi regionali e comunali.

Al contrario, è stato dedicato ampio spazio all’analisi critica delle pratiche amministrative implementate, con l’obiettivo di identificare buone pratiche replicabili e aree di miglioramento.
L’esperienza maturata dai diversi gruppi territoriali è stata condivisa apertamente, promuovendo un apprendimento collettivo finalizzato a ottimizzare l’efficacia dell’azione politica e amministrativa.

Interventi significativi sono stati forniti da figure chiave come la deputata Emma Pavanelli, il consigliere regionale Luca Simonetti, l’assessore regionale Thomas De Luca e la vicepresidente della Provincia di Perugia Laura Servi.
Queste testimonianze hanno offerto spunti di riflessione a 360 gradi, abbracciando tematiche cruciali per lo sviluppo sostenibile dell’Umbria, dalla transizione ecologica alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, passando per il sostegno all’economia locale e la promozione del turismo responsabile.
L’assemblea ha inoltre costituito una piattaforma privilegiata per la definizione di una visione politica di medio e lungo periodo, delineando le priorità strategiche che guideranno l’azione del Movimento 5 Stelle nel prossimo futuro.
Non si è trattato solo di fissare obiettivi concreti, ma anche di definire un approccio partecipativo nella loro realizzazione, coinvolgendo attivamente la cittadinanza nel processo decisionale.
Il comunicato finale del Movimento 5 Stelle Umbria sottolinea l’importanza di un impegno costante verso una democrazia partecipativa, trasparente e condivisa.
Si riconferma la volontà di costruire una comunità politica solida e coesa, radicata nel territorio e orientata al bene comune, attraverso un dialogo aperto e inclusivo.

L’assemblea di Foligno si configura, quindi, non come un evento isolato, bensì come tappa fondamentale di un percorso continuo di ascolto, confronto e azione congiunta, finalizzato a costruire un futuro migliore per l’Umbria.
Il movimento intende rafforzare il legame tra cittadini, attivisti e istituzioni, creando una rete di relazioni basata sulla fiducia reciproca e sulla responsabilità condivisa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap