Roma, un anno di incidenti stradali: emergenti tendenze e sfide per la sicurezza urbanaLe strade di Roma continuano a rappresentare un terreno di confronto tra mobilità e sicurezza, come evidenziato dai dati ACI-ISTAT relativi al 2024.
Pur registrando un lieve calo delle vittime complessive rispetto agli anni precedenti (134 decessi contro i 154 del 2023), il quadro che emerge è tutt’altro che rassicurante.
Si osserva un incremento significativo sia degli incidenti totali (13.924) che dei feriti (17.196), indicatori di una mobilità urbana ancora profondamente vulnerabile e segnata da comportamenti a rischio.
L’analisi dei dati rivela tendenze particolarmente preoccupanti: un’impennata delle vittime motocicliste (56 nel 2024, contro le 39 del 2023), che mette in luce una crescente fragilità di questa categoria di utenti della strada.
Parallelamente, si registra un aumento dei feriti nella fascia d’età più giovane, un segnale allarmante che impone un ripensamento delle strategie di sensibilizzazione e formazione.
Anche l’incremento degli incidenti che coinvolgono monopattini elettrici (348 nel 2024, con 318 feriti e 2 decessi) sottolinea la necessità di regolamentare e promuovere un utilizzo consapevole di questi mezzi di trasporto emergenti.
Le cause profonde di questa situazione complessa rimangono sostanzialmente immutate.
Distrazione alla guida e mancato rispetto della segnaletica continuano a rappresentare i fattori scatenanti principali, responsabili di oltre la metà degli incidenti.
Tuttavia, si registra un cambiamento significativo nella dinamica degli incidenti mortali: l’eccesso di velocità, che si conferma la causa preponderante, ha soppiantato la guida distratta, fenomeno che resta comunque rilevante.
L’alta concentrazione degli incidenti, e dei decessi, all’interno dei centri abitati (84,1% degli incidenti totali), a testimonianza di un sistema stradale non sufficientemente adeguato a garantire la sicurezza in aree densamente pop, mobilità, sicurezza.
La mobilità diventa quindi una priorità, la sicurezza stradale.
Le vittime tendono a concentrarsi tra giovani, ma anche tra i giovani tra le cui strade.
strada, mobilità, stradale.
strada, mobilità sicurezza stradale, mobilità stradale mobilità mobilità strada, mob str mobilità strada mob str dà strada mobilità strada mobilità dà mobilità str strada mobilità strada dà mobilità strada della strada mobilità mob strada della mob strada mob strada mob mob della mobilità strada mob strada.
molto mob strada mob strada mob stradamoltomob stradamolmolmob stradali.
Str far str danno alla mobilità str strada mob str sezione strada mobilità strada Str far mobilità danno Str Strada far mobilità.
molso far dà mobili far str danno alla Str strada Str far dà mobili.
Str.