cityfood
cityeventi
martedì 21 Ottobre 2025

Teramo: Prefettura e Camera di Commercio unite contro la violenza sulle donne.

Un’azione sinergica e proattiva per la tutela dei diritti e la protezione delle donne si è concretizzata oggi a Teramo, con la firma di un protocollo d’intesa tra la Prefettura e la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
Il documento, siglato dal Prefetto Fabrizio Stelo e dalla Presidente Antonella Ballone, rappresenta un tassello fondamentale in un ecosistema di interventi volti a contrastare la violenza di genere, integrandosi con le iniziative già avviate il 2 dicembre 2024 e che vedono coinvolti diversi enti e associazioni attive sul territorio.

L’adesione della Camera di Commercio non è un mero atto formale, ma l’impegno concreto di un’istituzione chiave nel tessuto economico e sociale del territorio, a sottolineare come la lotta alla violenza contro le donne non sia solo un problema di sicurezza pubblica, ma una questione di sviluppo sostenibile e di responsabilità collettiva.

Il protocollo definisce un quadro di collaborazione finalizzato a promuovere una cultura del rispetto e della parità, attraverso un’azione diffusa di sensibilizzazione che coinvolga attivamente la comunità.

L’impegno si tradurrà in una serie di interventi mirati, che andranno oltre la semplice comunicazione informativa.

Si prevedono campagne di comunicazione innovative, capaci di raggiungere diversi target e di decostruire stereotipi e pregiudizi che alimentano la violenza.

Verranno promosse iniziative culturali e sociali, come laboratori, eventi e progetti educativi, volti a favorire la consapevolezza, l’empowerment femminile e la costruzione di relazioni sane e basate sul consenso.

La formazione professionale, sia per gli operatori del settore che per i dipendenti delle imprese, rivestirà un ruolo cruciale per sviluppare competenze specifiche e per promuovere un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo.

Il protocollo, inoltre, intende rafforzare la rete di supporto per le vittime, facilitando l’accesso a servizi di assistenza legale, psicologica e socio-assistenziale.

Si punta a creare un sistema di collaborazione efficace tra le istituzioni, le associazioni del terzo settore e il mondo imprenditoriale, per garantire una risposta tempestiva e coordinata ai casi di violenza.

L’obiettivo ultimo è quello di costruire una comunità più giusta, equa e sicura, dove ogni donna possa vivere una vita libera dalla paura e dalla violenza, realizzando appieno il proprio potenziale.
L’iniziativa testimonia come la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere richiedano un approccio multidisciplinare e un impegno costante da parte di tutti gli attori sociali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap