cityfood
cityeventi
martedì 21 Ottobre 2025

Spoltore: Assalto a un locale, addetto alla sicurezza salva tutti.

Sabato notte, a Spoltore, un episodio di allarme ha scosso la tranquillità di un locale dedicato al gioco d’azzardo, svelando un quadro di potenziale escalation criminale e sollevando interrogativi sulla sicurezza in luoghi pubblici.

Un uomo di 44 anni, con precedenti penali e quindi già noto agli archivi delle forze dell’ordine, ha fatto irruzione armato, generando un clima di terrore tra il personale e la clientela presente.

L’atto, che configurava un reato gravissimo, si è concluso grazie all’intervento tempestivo e professionale di un addetto alla sicurezza, che con coraggio e abilità è riuscito a disarmare l’aggressore, prevenendo potenzialmente conseguenze ancora più drammatiche.

L’arma, una Glock calibro 9×19, presentava la caratteristica inquietante della matricola abrasa, un dettaglio che suggerisce la volontà di occultare l’identità dell’arma e complicare le indagini sulla sua provenienza e sul suo utilizzo in eventuali altri episodi criminali.

La rapidità di reazione e la prontezza dei presenti, che hanno fornito informazioni cruciali, hanno permesso ai Carabinieri della Compagnia di Montesilvano di localizzare e bloccare l’uomo a breve distanza, a bordo del suo veicolo.

L’ispezione successiva ha rivelato un ulteriore elemento di preoccupazione: il possesso di due cartucce compatibili con l’arma sequestrata e una modesta quantità di sostanza stupefacente, un grammo di cocaina, che indica una possibile connessione tra la detenzione dell’arma e una sfera di utilizzo illecito.

Questo aspetto merita un approfondimento investigativo, volto a chiarire se l’azione dell’uomo fosse legata a dinamiche di microcriminalità o a un disegno più ampio.

Attualmente, il 44enne è detenuto nel carcere di Pescara, in attesa della verifica della legittimità dell’arresto da parte dell’autorità giudiziaria.

Parallelamente, è stata avviata una segnalazione all’autorità amministrativa competente per la detenzione di sostanze stupefacenti, con la conseguente possibile irrogazione di sanzioni aggiuntive.
L’episodio solleva riflessioni importanti sul controllo dell’accesso alle armi, sulla sicurezza dei luoghi di intrattenimento pubblico e sulla necessità di strategie di prevenzione e repressione del fenomeno della criminalità, soprattutto in contesti che possono favorire l’escalation della violenza.
L’azione decisa dell’addetto alla sicurezza ha evitato potenziali feriti e un’escalation dell’evento, rappresentando un esempio di responsabilità e professionalità in situazioni di crisi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap