Nel corso di un’operazione mirata condotta ieri pomeriggio dalla squadra mobile della Questura di Aosta, è stato eseguito un arresto nei confronti di un cittadino albanese di 46 anni, sospettato di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’intervento, frutto di un’attività di indagine preliminare che ha permesso di individuare un potenziale punto di approvvigionamento e distribuzione, si è concretizzato a Quart, nel Vallese.
L’uomo, sottoposto a perquisizione personale, è risultato in possesso di una quantità significativa di cocaina, quantificata in circa 42 grammi, già confezionata in 15 porzioni pronte alla vendita al dettaglio.
L’analisi successiva ha rivelato che la quantità complessiva di droga, precedentemente occultata in una stanza in affitto utilizzata come deposito, ammontava a ben 60 dosi.
Questa modalità di stoccaggio, con una separazione tra la droga immediatamente disponibile e una riserva più consistente, suggerisce un’organizzazione più strutturata e un’attività di spaccio consolidata nel tempo.
Parallelamente al ritrovamento della sostanza, la polizia ha proceduto al sequestro di 5.000 euro in contanti, somma che, secondo gli inquirenti, potrebbe essere provento dell’attività illecita.
La presenza di un ingente ammontare di denaro contante rafforza l’ipotesi di un giro di spaccio ben radicato e gestito con una certa organizzazione.
L’arrestato è attualmente detenuto presso il carcere di Brissogne, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto prevista per la mattinata di domani.
Durante l’udienza, il giudice valuterà la regolarità formale dell’arresto e deciderà se applicare misure cautelari più stringenti, come l’interdizione dalle professioni o l’applicazione di obblighi di dimora.
L’operazione si inserisce in un più ampio contesto di contrasto alla criminalità organizzata e alla diffusione di sostanze stupefacenti sul territorio regionale, e costituisce un segnale forte per la collettività, volto a ribadire l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza pubblica e nella prevenzione del fenomeno dello spaccio, un’emergenza sociale che colpisce in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione.
Le indagini sono in corso per accertare eventuali complici e l’intera filiera di approvvigionamento della droga.