cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Polo Unico Lagonegro: Svolta Storica per la Sanità Lucana

Il traguardo è finalmente in procinto di essere raggiunto: l’avvio ufficiale, sancito dalla pubblicazione del bando di gara per il primo lotto, del Polo Unico di Lagonegro segna una svolta epocale per la sanità lucana.

Questo progetto, lungamente atteso e oggetto di approfondite riflessioni progettuali, si configura come un elemento cardine per il rinnovamento e il potenziamento del sistema sanitario regionale, con implicazioni che si estendono ben oltre il territorio lagonegrese.
Il governatore Vito Bardi, con un’espressione di soddisfazione e consapevolezza dell’importanza del momento, ha definito l’evento come “storico”, sottolineando come esso rappresenti la materializzazione di un’aspirazione condivisa dalla comunità lucana.
L’opera, il cui costo complessivo ammonta a 95 milioni di euro, si avvale di un articolato sistema di finanziamenti.

In particolare, 34 milioni provengono dal Fondo Sviluppo e Coesione, destinati alla realizzazione del primo e secondo lotto del primo intervento.
A questi si aggiungono 31 milioni finanziati direttamente dallo Stato e ulteriori 29,9 milioni stanziati attraverso un apposito Decreto ministeriale, a testimonianza del riconoscimento a livello nazionale dell’importanza strategica del progetto.
L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha enfatizzato come il Polo Unico di Lagonegro non si configuri come un mero ampliamento o ristrutturazione di una struttura esistente, bensì come la creazione di un presidio sanitario all’avanguardia, capace di integrare funzionalità avanzate e tecnologie innovative.
L’ospedale del futuro, come lo definisce Latronico, sarà progettato per rispondere in modo efficiente ed efficace alle mutevoli esigenze di cura e assistenza di una popolazione sempre più esigente e consapevole.
Il progetto si inserisce in un disegno più ampio di riqualificazione della rete ospedaliera regionale, volto a garantire una distribuzione più equa e capillare dei servizi sanitari sul territorio.
Il governatore Bardi ha riaffermato l’impegno della Giunta a investire in maniera decisa e mirata, con particolare attenzione alle aree interne della regione, dove l’accesso ai servizi sanitari rappresenta un fattore cruciale per la coesione sociale e la riduzione delle disuguaglianze.
L’obiettivo finale è quello di assicurare a tutti i cittadini lucani una sanità di qualità, accessibile e orientata alla persona, in grado di rispondere alle sfide del futuro e di promuovere il benessere della comunità.
Il Polo Unico di Lagonegro, in questo senso, si configura come un tassello fondamentale di un percorso più ampio, volto a costruire un sistema sanitario più moderno, efficiente e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap