cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Unicredit: Utili Record e Piano da 9,5 Miliardi per il 2025

Unicredit consolida la propria posizione di leadership con performance economiche eccezionali, superando le aspettative di mercato per il terzo trimestre consecutivo e delineando un quadro di crescita sostenuta nei primi nove mesi dell’anno.

L’utile netto trimestrale si attesta a 2,6 miliardi di euro, mentre l’utile cumulato nei nove mesi raggiunge gli 8,7 miliardi, registrando un incremento del 13% rispetto al periodo analogo del 2024.

Questi risultati, particolarmente robusti, riflettono non solo l’efficacia delle strategie implementate, ma anche la resilienza del gruppo in un contesto economico globale caratterizzato da incertezze.

L’impegno di Unicredit verso la creazione di valore per gli azionisti si concretizza in un piano di distribuzione di almeno 9,5 miliardi di euro per l’esercizio 2025.

Questo ambizioso obiettivo include un dividendo significativo, con un acconto in contanti pari a 2,2 miliardi di euro, corrispondente a 1,4282 euro per azione, che sarà erogato il 26 novembre.

A completamento, un programma di riacquisto di azioni del valore di 1,8 miliardi di euro, destinato a rafforzare il valore azionario, prenderà avvio entro la fine di ottobre.
Queste azioni testimoniano la solida posizione finanziaria del gruppo e la sua capacità di generare flussi di cassa robusti.

Proiettando lo sguardo al futuro, Unicredit conferma le proprie proiezioni per un utile netto di circa 10,5 miliardi di euro per il 2025, anteponendo qualsiasi iniziativa strategica volta a ottimizzare ulteriormente la redditività.
Questa previsione, già di per sé significativa, sottolinea la fiducia del management nella capacità del gruppo di superare le aspettative e di raggiungere performance di elevato livello.
L’attenzione è focalizzata su un continuo miglioramento operativo, guidato da una strategia dinamica che mira a sfruttare le opportunità di crescita nel settore bancario, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica e alla gestione efficiente del capitale.

“L’accelerazione della nostra strategia e l’allocazione oculata del capitale in eccesso sono elementi chiave per consolidare la nostra leadership nel settore, sia in termini di performance economica che di ritorno agli azionisti,” ha dichiarato il CEO Andrea Orcel, evidenziando come la sinergia tra innovazione, efficienza e rigore finanziario sia determinante per il successo futuro del gruppo.

L’obiettivo primario rimane quello di mantenere un profilo di rischio prudente, garantendo al contempo una crescita sostenibile e una creazione di valore duratura per tutti gli stakeholder.

Il 2025 si prospetta come un anno cruciale, destinato a rimanere impresso nella storia di Unicredit come il suo anno di performance più brillante.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap