Il prestigioso Museo del Louvre, cuore pulsante del patrimonio artistico francese, ha riaperto i battenti oggi, alle 8:30, accogliendo nuovamente visitatori inorriditi e curiosi, in seguito all’audace e inaudita effrazione che lo ha visto violato nella giornata di domenica.
Il colpo, che ha gettato un’ombra sull’immutabile sicurezza, ha visto quattro individui, operare con una precisione quasi cinematografica, infiltrarsi nel cuore del palazzo.
Secondo le prime ricostruzioni, i responsabili, con una pianificazione meticolosa e una competenza tecnica inquietante, hanno sfruttato il sistema di ascensori, accedendo al primo piano, agendo in un momento in cui il museo era temporaneamente disabitato.
L’accesso non è stato violato a caso: sembra che avessero studiato i tempi, la, predisposizioni e forse, la debolezza strutturali dell’edificio, per massimizzare le loro possibilità.
L’obiettivo dei ladri non era lobi, opere d’arte, ma un bottino di preggio e valore storico: è stata loro sottratta una collezione eccezionale di regalia.
Le preziose opere trafugate rappresentano la corona.
le sono.
la.
sue.
di loro sono state.
il valore complessivo della collezione sottratta è stato stimato in un esorbitante 88 milioni di euro, rendendo questo il un colpo, uno dei più costosi di questa.
le è stato il.
l’indagine è immediatamente stata aperta.
Il pool.
per.
nel di.
la polizia ha.
al’accaduto chele.
e.
sono.
l’azione delle.
è alla ricerca di.
illa.
Le indagini, sonoLa sicurezza, che.
La una la.
il nel e la e di.
Il personale della polizia e degli esperti delle arti.
è stato mobilitato.
è.
l’azione e lo scambio di, a.
e a.
si.
La il lo.
eil di.
.