cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Genova, vent’anni di omicidi: un viaggio nel cuore della squadra.

“Professione Detective – Vent’anni di Squadra Omicidi a Genova” si rivela più che una semplice autobiografia professionale: è un affresco vivido e intenso di un’epoca, un viaggio nel cuore pulsante di Genova e delle sue ombre.

Il libro, pubblicato da De Ferrari, affonda le sue radici in un’intervista pubblica condotta dal giornalista Roberto Orlando a Flavio Bottaro, figura cardine della Polizia di Genova e storico comandante della Squadra Omicidi per due decenni.
L’incontro, nato nell’ambiente suggestivo della bottega d’arte di Lorenzo Massobrio a Sestri Ponente, ha generato un racconto corale, scritto a quattro mani, che trascende la mera cronaca di reati.
Il volume non si limita a narrare indagini; ne svela i meccanismi, le dinamiche interne di una squadra unica, forgiata in vent’anni di confronto con la brutalità e la complessità del crimine.
Bottaro, con l’ausilio di Orlando, dipinge un ritratto umano e professionale di un gruppo di investigatori che hanno affrontato una miriade di casi, collocati tra il 1994 e il 2013 – anni di profonde trasformazioni sociali ed economiche per la città.
La Squadra Omicidi genovese, come emerge dalle pagine del libro, si è evoluta in qualcosa di più di un semplice reparto di polizia: è divenuta custode della memoria collettiva, testimone silenziosa dei crimini più efferati che hanno insanguinato la città e la provincia.

L’opera offre una prospettiva inedita sulla dedizione e la resilienza degli uomini e delle donne che si dedicano alla ricerca della verità, smascherando l’apparente perfezione di delitti che, dietro una facciata di mistero, nascondono ingranaggi complessi e moventi spesso inaspettati.

Bottaro e Orlando sottolineano come la risoluzione dei casi non dipenda unicamente dalla fortuna, ma sia frutto di un impegno costante, di uno spirito di servizio incondizionato e di una tenacia incrollabile.

Si tratta di un approccio che va oltre la semplice applicazione delle procedure, implicando una profonda capacità di lettura del contesto umano e sociale, un’abilità di interpretazione dei minimi dettagli che spesso si rivelano cruciali.
“Professione Detective” non è solo un racconto di indagini, ma anche un’analisi del ruolo della polizia in una società in rapido cambiamento, un’occasione per riflettere sulla fragilità della vita, sulla complessità della giustizia e sull’importanza della memoria.

La presentazione del libro si terrà venerdì 24 ottobre alle 17:30 presso il Centro di cultura, formazione e attività forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova, in via XII Ottobre 3, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire questa affascinante testimonianza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap