cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Sarrabus-Gerrei: Emergenza Pediatri, Famiglie in Ansia

Un’emergenza silenziosa si è impadronita del territorio del Sarrabus-Gerrei, un’area che comprende comuni come Muravera, Villaputzu, Castiadas, San Nicolò Gerrei, Ballao ed Escalaplano.
La carenza di pediatri di libera scelta, aggravata dal trasferimento di uno dei due specialisti in servizio nell’ASL, ha catapultato famiglie intere in una condizione di profonda incertezza e apprensione per la salute dei propri figli.

L’onere di assistere un numero crescente di bambini è ora gravato sulle spalle del dottor Gianni Sanna, un professionista già provato da un carico di lavoro eccessivo e prossimo alla conclusione del proprio percorso lavorativo.

La situazione, lungi dall’essere una mera difficoltà amministrativa, si configura come una grave frattura nel diritto alla salute, un diritto costituzionale che dovrebbe essere garantito a ogni cittadino, a prescindere dalla sua posizione geografica o dalla sua capacità economica.

Il disagio delle famiglie è palpabile, come testimonia la madre di un bambino affetto da problemi respiratori: “Avevamo una relazione di fiducia con la dottoressa che si è trasferita.

Ora ci hanno indirizzati al dottor Sanna, ma è impossibile per lui seguire adeguatamente tutti i bambini.

Io, fortunatamente, posso permettermi un pediatra privato, ma ciò non rende la situazione equa.

Il servizio pediatrico è un diritto, non un privilegio.
” Questa riflessione si fa eco alle preoccupazioni di altre madri del territorio, che hanno formalizzato la loro richiesta di intervento attraverso una delegazione incontrata dal sindaco.

La risposta dell’amministrazione comunale, purtroppo, si scontra con l’impotenza di fronte a un quadro carenziale che ha visto deserti i bandi per l’assegnazione di nuove risorse.

L’unica alternativa immediatamente disponibile è rappresentata dal dottor Marco Falchi, pediatra libero professionista, la cui tariffa si pone come un ostacolo insormontabile per molte famiglie.
Questa situazione evidenzia una profonda disparità nell’accesso alle cure, dove la capacità di spesa determina la possibilità di garantire la salute dei propri figli.

Il sindaco di Muravera, Salvatore Piu, ha espresso la sua ferma condanna di questa condizione, sottolineando l’inaccettabilità di costringere le famiglie a scegliere tra la spesa per la salute dei propri figli e la rinuncia alle cure necessarie.

Il comune si impegna a collaborare con l’ASL per individuare soluzioni rapide, e sta valutando la possibilità di introdurre forme di sostegno economico per le famiglie meno abbienti.

Questa emergenza non è solo un problema sanitario, ma anche sociale ed economico.
Mette in luce le debolezze del sistema sanitario pubblico, la difficoltà di garantire un’equa distribuzione delle risorse e la precarietà del diritto alla salute in aree marginali.
La necessità di intervenire con urgenza è innegabile, per tutelare il benessere dei bambini del Sarrabus-Gerrei e restituire alle famiglie la serenità di un servizio essenziale e accessibile a tutti.
L’abbandono di questi bambini non è una possibilità contemplabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap