cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Nuova Stazione Carabinieri a Urbania: sicurezza e riqualificazione urbana

A Urbania, nel cuore del territorio dei Montefeltro, si è inaugurata oggi una nuova, moderna sede della Stazione Carabinieri, in Viale Michelangelo.
L’evento, partecipato dalle massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Pesaro e Urbino, ha segnato un importante passo avanti per la sicurezza e il benessere della comunità locale.
Presente il Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Carabinieri Marche, il Prefetto Emanuela Saveria Greco e il Sindaco Marco Ciccolini, a testimonianza dell’impegno congiunto delle istituzioni.

La nuova struttura non rappresenta semplicemente un trasferimento di uffici, ma un intervento di riqualificazione profonda di un edificio preesistente, strategicamente acquisito dal Comune.

Questo recupero urbano, lungimirante e sostenibile, testimonia la volontà di ottimizzare le risorse esistenti e di ridurre l’impatto ambientale, elementi sempre più cruciali nella progettazione di infrastrutture pubbliche.

L’adeguamento alle moderne esigenze operative dell’Arma dei Carabinieri ha portato alla creazione di un ambiente di lavoro efficiente e tecnologicamente avanzato, a supporto del personale e a garanzia di un servizio più efficace.

Il Generale Conforti ha esaltato la nuova sede come simbolo di una collaborazione sinergica tra le diverse istituzioni, sottolineando come l’unità di intenti sia fondamentale per la tutela del bene comune e per la promozione di un ambiente sicuro e vivibile.

Questa visione condivisa, che vede il presidio militare non solo come garante dell’ordine pubblico, ma come punto di riferimento per la comunità, si riflette nell’impegno profuso per la realizzazione della nuova struttura.

Il Sindaco Ciccolini ha descritto il nuovo presidio come un “baluardo moderno e funzionale”, capace di rafforzare il senso di sicurezza e di contribuire al benessere dei cittadini.

La sua presenza sul territorio rappresenta un elemento di deterrenza nei confronti della criminalità e un supporto costante per i residenti, che potranno contare su un servizio più accessibile e reattivo.
Il Prefetto Greco, a sua volta, ha ribadito l’importanza della nuova struttura come strumento per garantire un presidio più efficace alla cittadinanza, rispondendo alle mutevoli esigenze operative e alle sfide legate alla sicurezza collettiva.

L’attenzione alla prevenzione, alla prossimità e alla collaborazione con la popolazione si pone come priorità per l’Arma dei Carabinieri, che continuerà a svolgere un ruolo attivo nella promozione della convivenza civile e nella tutela dei valori fondamentali della comunità.
I recapiti telefonici e gli indirizzi di posta elettronica, sia ordinaria che certificata, rimangono invariati, per facilitare la comunicazione e l’accesso ai servizi offerti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap