cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Arresti per pedopornografia: Operazione Cyber in corso in diverse città.

Un’operazione complessa e mirata, orchestrata dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (Co.

Se.

Ci.

) di Milano, ha portato all’arresto di due individui a Torino e Salerno, rispettivamente di 46 e 77 anni, colti in flagrante possesso di materiale pedopornografico.
Questa azione rappresenta un’evoluzione significativa di un’indagine preliminare, avviata a Sondrio, che aveva già portato all’arresto, nel mese di gennaio, di un ex docente scolastico, accusato di reati analoghi di detenzione e diffusione di immagini pedopornografiche.

L’inchiesta, guidata dalla Procura della Repubblica di Milano, si è sviluppata attraverso un’analisi forense digitale approfondita, che ha permesso di tracciare connessioni e identificare ulteriori soggetti coinvolti.

Sulla base degli elementi raccolti, la Procura ha emesso sette decreti di perquisizione che hanno interessato residenze a Firenze, Genova, Napoli, Torino, Prato, Salerno e Terni.
Le perquisizioni, condotte con il supporto coordinato delle Squadre di Polizia Postale delle regioni Lombardia, Campania, Piemonte, Toscana e Umbria, hanno rivelato una situazione allarmante.
Oltre al materiale illecito rinvenuto, che include video e fotografie ritraenti minori di età estremamente tenera, sono state repertoriate numerose tracce di attività online.
Queste tracce indicano un pattern di comportamento reiterato e deliberato nella ricerca e nell’accesso a contenuti pedopornografici, suggerendo una pericolosa propensione alla commissione di reati.

L’operazione, che si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla criminalità online che coinvolge minori, sottolinea l’importanza cruciale della collaborazione tra diverse forze di polizia e la necessità di strumenti avanzati di analisi digitale per contrastare efficacemente tali fenomeni.

L’azione dimostra anche l’impegno costante delle autorità a tutelare la sicurezza e l’incolumità dei minori, perseguendo con la massima severità i responsabili di attività illegali che ne ledono i diritti.
La complessità delle indagini digitali e la diffusione incontrollata di contenuti online richiedono un approccio multidisciplinare e un continuo aggiornamento delle competenze operative per garantire un’efficace prevenzione e repressione di tali crimini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap