cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Genova sotto i fiamme: arrestata piromane, sgomento in città.

Un’inquietante ondata di piromania ha insanguinato il tessuto urbano di Genova nelle ultime settimane, culminata ieri con l’arresto di una donna di 67 anni, sospettata di essere la mente dietro una serie di incendi dolosi che hanno devastato numerosi contenitori per la raccolta differenziata.
L’evento, che ha colpito aree disparate della città, dal cuore del centro storico alle periferie di Sampierdarena e alla Valpolcevera, ha generato sgomento e preoccupazione nella comunità.

L’azione di arresto, orchestrata con precisione dalla Polizia Locale, è stata il risultato di un’indagine complessa e meticolosa, resa possibile dalle numerose segnalazioni dei cittadini, testimonianza di un crescente senso di insicurezza e di un’attiva partecipazione civica.

La squadra investigativa, già da tempo impegnata nella sorveglianza del territorio, aveva intensificato l’utilizzo del sistema di videosorveglianza urbano, analizzando con attenzione ogni immagine alla ricerca di indizi e schemi ricorrenti.
Questo lavoro di intelligence, integrato da un’operazione di appostamento paziente e discreta, ha permesso di circoscrivere l’area di residenza della sospettata.

Il momento dell’arresto, avvenuto nel quartiere di Rivarolo, ha visto la donna sorpresa in flagranza di reato mentre tentava di appiccare un incendio a un cassonetto per la raccolta della carta, utilizzando un accendino da cucina con fusto lungo.

La prontezza di riflessi degli agenti ha evitato che le fiamme si propagassero, impedendo ulteriori danni al patrimonio pubblico e privato.

La donna è ora sotto indagine e dovrà rispondere di incendio aggravato dinanzi all’autorità giudiziaria.

Il gesto, oltre al danno materiale causato, solleva interrogativi profondi sul piano psicologico e sociale, spingendo a una riflessione più ampia sulle cause che possono condurre un individuo a compiere atti di vandalismo e distruzione.

Arianna Viscogliosi, assessora alla Sicurezza del Comune di Genova, ha sottolineato l’importanza cruciale del rapporto di fiducia e collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.
“Questo successo dimostra come la capacità di ascolto e la sensibilità dei nostri concittadini, unite alla professionalità e all’impegno delle Polizie Locali, siano elementi imprescindibili per garantire la vivibilità e la sicurezza della nostra città.
Ogni segnalazione, per quanto apparentemente marginale, rappresenta un tassello fondamentale per la costruzione di una comunità più sicura e resiliente.

” L’episodio rimarca la necessità di rafforzare ulteriormente i canali di comunicazione tra i cittadini e le istituzioni, promuovendo un senso di responsabilità condivisa e di appartenenza al territorio.

Inoltre, l’evento stimola una riflessione sulla prevenzione del disagio sociale e sulla necessità di offrire supporto psicologico e sociale a chi ne ha bisogno, per evitare che la frustrazione e la rabbia si trasformino in atti distruttivi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap