cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Mindfulness all’Hotel Felix: Ritrova il Tuo Equilibrio Interiore

Ritrovare il Centro: Un Percorso di Mindfulness per l’Equilibrio Interiore all’Hotel FelixA novembre e dicembre 2025, l’Hotel Felix di Olbia si trasformerà in un rifugio dedicato alla coltivazione della consapevolezza, ospitando un ciclo di incontri intensivi sulla Mindfulness, offerto da The Mind Factory, studio di psicologia e mindfulness con sede ad Arzachena.

Questo percorso, strutturato in cinque sessioni (6, 13, 20 novembre e 4 dicembre, alle ore 19), non è semplicemente un corso di meditazione, ma un vero e proprio allenamento mentale progettato per affinare la capacità di presenza e di resilienza emotiva, sempre più riconosciuto come strumento prezioso in ambito clinico e nelle neuroscienze.

Il programma si distingue per l’integrazione armoniosa di tre elementi chiave: meditazioni guidate esperienziali, esercizi pratici di consapevolezza e approfondimenti teorici basati su evidenze scientifiche rigorose.

Ogni incontro, della durata di 90 minuti, accoglierà un gruppo limitato di massimo 15 persone, favorendo un ambiente intimo e stimolante per l’esplorazione personale.
A guidare i partecipanti sarà la Dott.ssa Stefania Pileri, psicologa con una solida formazione accademica presso la Goldsmiths, University of London, specializzata in psicologia cognitiva applicata alla musica.
La sua esperienza si arricchisce ulteriormente per essere stata allieva diretta di Susann Hermann, a sua volta discepola di Jon Kabat-Zinn, figura pionieristica che ha introdotto e scientificamente validato la Mindfulness in Occidente.

L’approccio della Dott.ssa Pileri fonde la precisione della ricerca scientifica con la sensibilità clinica, frutto di anni di studio e pratica sul campo.
La Mindfulness, in sostanza, non si limita a favorire il rilassamento; rappresenta un potente strumento per disinnescare i cicli automatici di pensiero e comportamento che spesso ci allontanano dal benessere.
Attraverso la coltivazione della consapevolezza del momento presente, si sviluppa la capacità di osservare i propri processi mentali con distacco, senza giudizio, e di rispondere alle sfide della vita con maggiore equanimità.
Questo percorso offre la possibilità di costruire una risposta più equilibrata e ponderata in ambiti cruciali come l’alimentazione, le relazioni interpersonali, la gestione dello stress lavorativo e le difficoltà emotive.
Nel corso dei cinque incontri, i partecipanti intraprenderanno un viaggio dinamico tra teoria e pratica.
Esploreranno i meccanismi neurali alla base della meditazione, scopriranno come la Mindfulness può influenzare positivamente la funzione cognitiva e la regolazione emotiva, e sperimenteranno diverse tecniche pratiche, dalla consapevolezza del respiro e delle sensazioni corporee alla meditazione in movimento, fino alla gestione delle emozioni intense e dei pensieri intrusivi.
Si affronteranno temi come la resilienza allo stress, la compassione verso se stessi e gli altri, e la coltivazione di una maggiore connessione con il proprio corpo e con il mondo circostante.
L’obiettivo finale è fornire strumenti concreti e accessibili per integrare la Mindfulness nella vita quotidiana, promuovendo un senso di pace interiore e una maggiore capacità di affrontare le sfide con serenità e consapevolezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap