cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Slot machine illegali: smantellata una rete di elusione fiscale.

Un’operazione complessa e articolata ha smascherato una sofisticata elusione del sistema di controllo del gioco d’azzardo, culminata nel sequestro di quattordici slot machine e nella denuncia di tre individui alle autorità giudiziarie.
L’indagine, condotta congiuntamente dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli e dalla Guardia di Finanza, ha portato a mirare a un sistema di manipolazione che bypassava il monitoraggio ufficiale, sottraendo una porzione significativa delle giocate all’attenzione e ai controlli dell’ente preposto.
La metodologia impiegata si basava sull’installazione di hardware aggiuntivo, un intervento tecnico invasivo che permetteva di alterare il flusso delle informazioni e deviare i dati relativi alle vincite e alle perdite.
Questa manovra, eseguita con precisione, rendeva difficoltoso per l’Agenzia delle Dogane e Monopoli rilevare l’effettivo volume di gioco, eludendo così i meccanismi di controllo e le relative imposte.

I controlli, estesi a ben diciannove attività commerciali sparse nelle province di Napoli, Caserta, Benevento e Chieti, hanno rivelato una rete capillare, con epicentro nelle aree di Atessa (Chieti), Bacoli (Napoli) e Giugliano in Campania, quest’ultima situata nell’hinterland settentrionale di Napoli.
Durante le perquisizioni, sono state individuate e sequestrate non solo le slot machine modificate, ma anche la somma di circa 5.100 euro, rinvenuti all’interno dei dispositivi, presumibilmente proveniente da giocate illecite.

La gravità delle irregolarità risiede non solo nella violazione delle normative in materia di gioco d’azzardo, ma anche nella potenziale evasione fiscale connessa.

L’alterazione del sistema di monitoraggio ha impedito all’Agenzia delle Dogane e Monopoli di riscuotere le imposte dovute, arrecando un danno erariale di entità ancora da quantificare.

L’operazione evidenzia la necessità di un continuo aggiornamento delle procedure di controllo e di un rafforzamento della collaborazione tra le forze dell’ordine e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, al fine di contrastare efficacemente i tentativi di elusione e di garantire la legalità nel settore del gioco d’azzardo, un comparto economico di notevole rilevanza e che necessita di una governance trasparente e rigorosa.
La complessità delle tecniche utilizzate sottolinea la necessità di competenze specialistiche e di risorse dedicate per individuare e smantellare tali schemi fraudolenti, proteggendo al contempo i consumatori e garantendo l’integrità del sistema.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap