cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Rinascita a Valcaldara: la chiesa di Santa Maria torna a splendere

La comunità di Valcaldara potrà presto riscoprire un simbolo tangibile della propria identità: la chiesa di Santa Maria, destinata a rinascere dopo i devastanti eventi sismici che hanno profondamente segnato il territorio.
La Conferenza permanente ha recentemente approvato un intervento di consolidamento antisismico cruciale per la salvaguardia di questo edificio di inestimabile valore storico e sociale.
La chiesa, situata in una posizione strategica all’interno di Valcaldara, rappresenta un punto di riferimento per la vita sociale e religiosa del borgo, incarnando un legame profondo con il passato.
Il tempo, unitamente alla forza distruttiva dei terremoti, ha lasciato il segno, compromettendo la stabilità strutturale dell’edificio e rendendolo inagibile.
L’intervento programmato mira a ripristinare la chiesa alla sua condizione originaria, non solo in termini di funzionalità, ma soprattutto preservandone l’autenticità e il significato culturale.
Le opere previste sono di natura complessa e sofisticata, focalizzate su un rafforzamento strutturale mirato a prevenire futuri collassi.
Si interverrà con particolare attenzione sui collegamenti tra le murature, implementando soluzioni innovative che contrastino gli effetti dei sismi e garantiscano la coesione dell’edificio.

L’obiettivo primario è di interrompere i potenziali meccanismi di cedimento che potrebbero verificarsi a causa delle sollecitazioni sismiche, assicurando la sicurezza di chi la frequenterà.
L’investimento previsto, pari a 590.000 euro, riflette la complessità dei lavori e l’importanza di impiegare materiali e tecniche all’avanguardia nel campo dell’ingegneria sismica.

“La nostra ambizione è restituire alla collettività un luogo di culto non solo sicuro, ma anche pienamente fruibile, un punto di riferimento per la comunità e un custode della memoria storica,” ha sottolineato il commissario alla ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli.
La rinascita della chiesa di Santa Maria si inserisce in un quadro più ampio di ripresa del territorio, che vede il ritorno alla piena operatività anche della basilica di San Benedetto, un evento che segnerà una tappa fondamentale nel percorso di ricostruzione.

Il commissario Castelli ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine alle istituzioni regionali, rappresentate dalla Presidente Stefania Proietti, al mondo ecclesiastico, con l’Arcivescovo Renato Boccardo, all’Ufficio ricostruzione e al Sindaco Giuliano Boccanera, per il prezioso contributo profuso in questa iniziativa di grande significato per la comunità.
La collaborazione sinergica tra questi attori, ognuno con le proprie competenze e responsabilità, è la chiave per affrontare le sfide poste dalla ricostruzione e per restituire a Valcaldara un futuro di speranza e di rinnovamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap