L’indagine sull’incidente mortale avvenuto la sera precedente su via Cristoforo Colombo, a Roma, si avvale ora dell’analisi dettagliata dei flussi video provenienti da telecamere di sorveglianza a lungo raggio, nel tentativo di ricostruire non solo la dinamica dell’impatto, ma anche i momenti immediatamente antecedenti, cruciali per comprendere le cause e le responsabilità.
L’ipotesi più urgente al vaglio degli inquirenti riguarda la possibile competizione non autorizzata, una “corsa” clandestina, che avrebbe coinvolto il veicolo che ha causato il decesso e, presumibilmente, altri mezzi che si sono allontanati dal luogo dell’incidente.
La polizia locale sta esaminando attentamente i filmati per identificare tali veicoli e accertarne il coinvolgimento, anche solo come spettatori o partecipanti indiretti.
Allo stato attuale delle indagini, è emerso che l’incidente ha coinvolto due soli veicoli, sui quali viaggiavano quattro giovani, tutti soccorsi e trasportati d’urgenza in ospedale.
Le condizioni dei feriti sono sotto costante monitoraggio.
L’intervento tempestivo e coordinato dei vigili del fuoco, del 118, della polizia locale e dei carabinieri è stato fondamentale per gestire l’emergenza, estrarre le persone dalle lamiere e garantire il rapido trasporto dei feriti in strutture sanitarie.
La ricostruzione forense del luogo dell’incidente, con l’analisi dei detriti, delle tracce di pneumatici e dei parametri di decelerazione, si affianca all’esame tecnico dei veicoli coinvolti per determinare la velocità precisa dei veicoli al momento dell’impatto e individuare eventuali malfunzionamenti meccanici che potrebbero aver contribuito all’evento.
L’attenzione si concentra ora sull’identificazione e l’interrogatorio di eventuali testimoni diretti, sia presenti sul luogo dell’incidente che in grado di fornire informazioni sulle attività dei veicoli coinvolti nelle ore precedenti.
La collaborazione con i gestori delle telecamere di sicurezza presenti nella zona è cruciale per ampliare il quadro investigativo e ricostruire l’intera sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia.
La gravità dell’accaduto richiede un’indagine approfondita e meticolosa per fare piena luce sulle responsabilità e garantire che tali eventi non si ripetano.








