Proposta controversa del rettore dell’Università di Torino: riduzione degli incentivi per i progetti di eccellenza

Date:

12 novembre 2024 – 13:45

I professori dell’Università di Torino, insigniti del prestigioso riconoscimento della European Research Council (Erc) per i loro progetti di eccellenza, si trovano ora in preda al panico a causa di una proposta controversa avanzata dal rettore Stefano Geuna. Questa proposta, che verrà discussa e votata nel prossimo Consiglio di Amministrazione, prevede la drastica riduzione degli incentivi economici assegnati a questi progetti vincenti. In particolare, l’ateneo vorrebbe trattenere il 10% del premio destinato ai ricercatori, suscitando un’ondata di proteste e contestazioni da parte dei docenti coinvolti.La comunità accademica torinese si è mobilitata all’unanimità contro questa decisione che appare come un duro colpo per la ricerca e l’innovazione nell’ambito universitario. Le voci che circolano tra i corridoi dell’università suggeriscono che l’intenzione sia quella di risparmiare sulle risorse finanziarie dell’ateneo, ma i professori non intendono accettare passivamente questa misura. Una lettera aperta è stata inviata al rettore Geuna per esprimere il forte dissenso nei confronti di questa proposta e chiedere una revisione delle politiche in materia di compensi per la ricerca.La proposta in questione prevede anche la modifica del regolamento relativo ai compensi per la ricerca, con l’obiettivo dichiarato di eliminare gli incentivi previsti per i progetti Erc e trattenere una quota dei finanziamenti ottenuti. Questa mossa ha scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità accademica, con molti docenti che temono possa compromettere la qualità e la competitività della ricerca svolta all’interno dell’università.In attesa della decisione finale del Consiglio di Amministrazione, i professori continuano a difendere con determinazione i propri progetti e a ribadire l’importanza cruciale degli incentivi economici per garantire lo sviluppo e il successo della ricerca scientifica nell’ambito dell’ateneo torinese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Meteo, settimana e ponte del 25 aprile con tanti temporali: le previsioni

(Adnkronos) - Ancora piogge e temporali sull’Italia dove, secondo...

Aosta Pia Speranza dopo Papa Francesco

La diocesi di Aosta è stata profondamente colpita dalla...

Cina e Vaticano: il cordoglio per la scomparsa del Papa emerito Francesco

La Cina esprime profondo cordoglio per la perdita del...

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...