Domenica 9 novembre, il Teatro Morlacchi di Perugia si animerà con “Riflessi di Gioia”, un evento di spettacolo e beneficenza che incrocia risate, generosità e un profondo senso di comunità.
L’iniziativa, promossa dal collettivo Smile at Life – un gruppo di persone unite dalla passione per la solidarietà, composto da Alessandro Rapuan, Rodolfo Laura, Luca Panichi, Federica Bardani, Roberto Frattini e Luana Pioppi – è interamente dedicata al Comitato per la Vita Daniele Chianelli, un faro di speranza per pazienti oncologici e le loro famiglie.
La serata, sostenuta e patrocinata dal Comune di Perugia, vedrà la partecipazione di un roster di talenti che spaziano dalla comicità al mondo dello spettacolo, nomi cari al pubblico italiano: Andrea Paris, Emanuela Aureli, Nicola Pesaresi, 7 Cervelli, Antonio Lo Cascio, Nicholas Ori, Chiara Ciarfuglia, Zio Command, Federico Antoine e Renoir Bellucci.
A guidare il pubblico in questo viaggio di risate e emozioni saranno Mauro Casciari e Federica Bardani.
La presentazione ufficiale, avvenuta presso la sede del Comitato, ha visto la presenza significativa di Franco Chianelli, presidente del Comitato per la Vita Daniele Chianelli, Elena Ranfa, presidente del Consiglio Comunale di Perugia, e i rappresentanti di Smile at Life: Alessandro Rapuan, Luca Panichi, Luana Pioppi e Federica Bardani.
Il titolo dello spettacolo, “Riflessi di Gioia”, non è casuale, ma rispecchia la filosofia del Comitato: restituire un sorriso, un raggio di speranza, a chi affronta momenti di profonda vulnerabilità.
“Vogliamo creare un’oasi di leggerezza e positività”, ha spiegato Chianelli, sottolineando la gratitudine verso il Comune per la concessione gratuita del teatro, gli sponsor e, soprattutto, gli artisti che hanno donato il loro talento senza alcuna remunerazione.
Questa serata rappresenta un’opportunità concreta per realizzare un progetto ambizioso: la costruzione di una copertura per il giardino pensile del Residence Chianelli.
Questa struttura, concepita come un luogo di accoglienza e riposo, offrirà maggiore protezione, tranquillità e serenità ai pazienti e ai loro familiari, che vengono ospitati gratuitamente durante le cure presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia.
Elena Ranfa ha enfatizzato il sostegno del Comune a questa iniziativa, riconoscendo il ruolo cruciale delle associazioni del territorio nel tessuto sociale, in particolare nell’assistenza a chi vive situazioni di fragilità.
Luca Panichi, a nome di Smile at Life, ha espresso l’orgoglio di aver contribuito a realizzare questo spettacolo, sottolineando l’impegno verso un progetto che mira a migliorare significativamente l’accoglienza delle famiglie in ambito di oncoematologia.
L’intera somma ricavata dalla serata sarà interamente devoluta alla realizzazione della tettoia del giardino pensile.
I biglietti, a disposizione presso il Residence Chianelli e online al link: https://biglietti.
teatrostabile.
umbria.it/replica?id=15172elayout=externeidBRe=15172#repliche , rappresentano un’opportunità unica per sostenere un progetto di umanità e partecipare a un evento che celebra la forza del sorriso e la bellezza della solidarietà.








