cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Adele Gesso, poliziotto, vola alto: un brevetto che abbatte le barriere.

Adele Gesso, agente di Polizia di Niella Tanaro, ha infranto un paradigma, elevandosi a simbolo di resilienza e abbattimento delle barriere.
A 58 anni, e da quasi tre decenni costretta su una sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale sul posto di servizio, ha conseguito il brevetto di pilota di mongolfiera, un traguardo che la consacra come la prima donna con disabilità a compiere un’impresa di tale portata in Italia.

La sua storia, resa possibile grazie al progetto “Adele Vola”, promosso e sostenuto da Confcommercio Ascom Mondovì, incarna un profondo impegno verso l’inclusione e l’accessibilità, dimostrando come il coraggio e la determinazione possano superare qualsiasi ostacolo fisico.

Mondovì, città dal forte legame con l’aviazione leggera e sede di storici raduni aerostatici, aveva già visto un precedente significativo con il brevetto europeo conseguito dal britannico Tim Ellison, ex pilota della Raf anch’egli vittima di un incidente aereo.
La sua esperienza, a distanza di anni, ha aperto la strada e fornito un modello a cui Adele Gesso ha saputo ispirarsi.
L’innovazione tecnologica gioca un ruolo cruciale in questa straordinaria realizzazione.
Grazie all’utilizzo del “Duo Air Chair,” un sistema progettato specificamente per permettere a persone con mobilità ridotta di pilotare in piena autonomia, Adele Gesso potrà gestire la mongolfiera con sicurezza e controllo.
L’istruttore John Aimo, figura chiave in questo percorso, ha già sviluppato ulteriori brevetti per ottimizzare e personalizzare il sistema di supporto, aprendo la strada a future evoluzioni nell’ambito dell’accessibilità nell’aviazione leggera.

Attualmente, a Bristol, Regno Unito, è in fase di completamento una mongolfiera appositamente progettata per Confcommercio Ascom Mondovì.

L’attesa per il primo volo ufficiale con Adele Gesso alla guida è quasi giunta al termine e rappresenta un momento di grande significato non solo per lei, ma per l’intera comunità, testimoniando come la passione, l’ingegno e l’impegno sociale possano generare risultati straordinari, aprendo nuove prospettive per l’inclusione e l’abbattimento delle barriere nel mondo del lavoro e del tempo libero.

La sua storia è un invito a ripensare i limiti imposti dalla disabilità e a celebrare la forza dello spirito umano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap