La celebrazione di “Attiviamoci con l’Arcobaleno in Tavola” ha infuso l’atmosfera con un’esplosione di vitalità: un tripudio di sorrisi, una tavolozza di colori vibranti e un’onda palpabile di emozioni condivise.
L’Istituto comprensivo “Rogasi” di Pozzallo, gioiello della provincia di Ragusa, si è distinto come vincitore del concorso nazionale, un’iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza cruciale di un’alimentazione consapevole e bilanciata.
L’ispirazione per il progetto vincente è stata un’entusiasmante fusione artistica: un brano musicale evocativo, trasformato in un videoclip coreografico che ha reso omaggio ai benefici inestimabili offerti dalla frutta e dalla verdura.
Il video, frutto dell’ingegno e della creatività degli studenti siciliani, ha conquistato la giuria nazionale, un panel di esperti illuminati del Team Illumina di Sport e Salute.
La giuria, incaricata di valutare un corpus impressionante di oltre 3.000 elaborati, provenienti da più di 4.000 classi, distribuite in 1.074 plessi scolastici in ogni angolo d’Italia, ha riconosciuto l’originalità e l’efficacia comunicativa del lavoro di Pozzallo.
La partecipazione massiccia e l’impegno profuso dalle scuole italiane testimoniano un crescente interesse e una rinnovata attenzione verso le tematiche legate alla salute e al benessere infantile.
L’evento culminante, ospitato nel prestigioso cineteatro Giardino, ha visto i giovani protagonisti salire sul palco per una performance carica di significato.
A tributare loro applausi e incoraggiamento sono stati i testimonial di alto profilo del Team Illumina: Valerio Vermiglio, capitano della Nazionale di volley e argento olimpico ad Atene 2004, e Stefano Maniscalco, due volte campione del mondo di karate.
La presenza del Direttore della Direzione Scuola e Sostenibilità di Sport e Salute, Teresa Zompetti, ha ulteriormente elevato il valore dell’iniziativa.
“Oggi Pozzallo è in festa”, ha dichiarato con orgoglio il sindaco Roberto Ammatuna, sottolineando l’importanza di un riconoscimento di tale portata per la comunità locale.
Questa vittoria non è solo un motivo di gioia e soddisfazione, ma anche un’opportunità per rafforzare l’impegno nella promozione di stili di vita sani e sostenibili, ponendo le basi per un futuro più consapevole e prospero per le nuove generazioni.
Il successo di “Attiviamoci con l’Arcobaleno in Tavola” rappresenta un esempio virtuoso di come l’arte, la musica, lo sport e l’educazione possano convergere per promuovere valori fondamentali e ispirare un cambiamento positivo nella società.






