back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsAddio a Lisa, l'icona del Bioparco Zoom Torino: la storia dell'ippopotamo che...

Addio a Lisa, l’icona del Bioparco Zoom Torino: la storia dell’ippopotamo che ha conquistato cuori e generazioni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 dicembre 2024 – 08:45

L’ippopotamo Lisa, icona del Bioparco Zoom Torino, ci ha lasciato a 38 anni. Giunta dalla Germania nel 2014, ha conquistato cuori tra i visitatori e il personale del parco. La sua presenza nell’Habitat Hippo Underwater è stata fonte di gioia e meraviglia per persone di ogni età. La sua dipartita è stata determinata dall’età avanzata; in natura la sua specie vive mediamente fino a 30 anni.Lisa è approdata al Bioparco nel 2014 proveniente dallo zoo tedesco di Gelsenkirchen dell’Eaza European Association of Zoos and Aquaria. Ha incarnato uno degli animali più amati nel giardino immersivo di Cumiana, accolta con affetto da quasi 600 mila dei 3,5 milioni di visitatori degli ultimi dieci anni.Durante il suo soggiorno al Bioparco, Lisa ha vissuto molteplici trasformazioni. Inizialmente ospitata nell’habitat Hippo Underwater – una vasca da 180mila litri che ricreava l’ecosistema del lago Malawi appositamente per lei – si è avvicinata al maschio Ze Maria fino alla nascita di Filippo, un cucciolo pesante ben 50 chili nato il 6 agosto 2020.Secondo Rino Palma, capo del reparto Savana dello Zoom Torino e custode di Lisa per sette anni, l’ippopotamo mostrava segni evidenti legati all’invecchiamento. Si muoveva più lentamente e faticava a tenere il passo con Ze Maria e Filippo. Le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi giorni.Dopo la scomparsa di Lisa, Ze Maria e Filippo dovranno ristabilire un nuovo equilibrio. Prima della tragedia, i due non andavano molto d’accordo. Ora sono uniti da una vicinanza che testimonia un cambiamento nei loro atteggiamenti verso la vita e verso l’uno con l’altro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -