cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Muro a rischio a Castelletta: interventi di salvaguardia a Fabriano

Iniziando a Castelletta, frazione di Fabriano immersa nel cuore del territorio maceratese, si avviano lavori cruciali per la salvaguardia di un tassello fondamentale del suo tessuto storico e della sicurezza dei suoi abitanti.

Un intervento di manutenzione straordinaria, dal valore complessivo di 24.000 euro finanziati dall’avanzo di amministrazione comunale del 2025, si focalizza sul muro di contenimento che protegge la piazzetta prospiciente la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Sopra Minerva.
La fragilità del muro, a testimonianza delle complesse dinamiche geologiche e antropiche che hanno modellato il territorio fabrianese, impone un approccio tecnico delicato e rispettoso.
Lungi dall’essere una semplice riparazione, il progetto si configura come una risposta innovativa alle problematiche di stabilità del versante.

Prevede infatti l’installazione di un sistema strutturale metallico provvisorio e reversibile, un “braccio” di sostegno temporaneo progettato per contrastare la pressione esercitata dal terreno senza alterare in modo irreversibile l’integrità della muratura preesistente.

Questo sistema provvisorio non è solo un presidio di sicurezza, ma anche un atto di profonda responsabilità nei confronti del patrimonio culturale.

L’obiettivo primario è quello di garantire la stabilità del versante in attesa di interventi più definitivi, pur nel pieno rispetto dell’identità storica e architettonica del borgo.
La scelta di un sistema reversibile sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale a privilegiare soluzioni a basso impatto, minimizzando le alterazioni visive e funzionali dello spazio pubblico.

“Questo intervento rappresenta un investimento strategico nel futuro della nostra comunità,” afferma la sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo.

“La tutela del patrimonio storico non è solo un dovere verso il passato, ma anche un pilastro fondamentale per la qualità della vita dei nostri cittadini e per la valorizzazione del territorio.

“L’assessore ai Lavori Pubblici e alla Rigenerazione Urbana, Lorenzo Vergnetta, inquadra quest’operazione all’interno di un più ampio programma di interventi diffusi, mirati a contrastare il degrado e a promuovere la resilienza dei centri storici e delle frazioni.

Un piano ambizioso che mira a preservare l’eredità edilizia esistente, non solo come testimonianza del passato, ma anche come risorsa attiva per il futuro, migliorando la sicurezza delle aree pubbliche e promuovendo un senso di appartenenza e di orgoglio civico.

L’intervento a Castelletta si configura quindi come un tassello cruciale in una strategia di rigenerazione urbana che guarda alla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione del paesaggio e alla promozione del benessere sociale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap