cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Nuovo Direttore Generale all’Acquedotto Lucano: sfida all’innovazione e legalità.

Acquedotto Lucano ha annunciato la designazione di Luigi Cerciello Renna come nuovo Direttore Generale, una nomina che segna un punto di svolta strategico per la gestione del servizio idrico integrato in Basilicata.

La scelta, frutto di un’attenta valutazione interna, proietta l’azienda verso un futuro orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’efficienza operativa.

Cerciello Renna, oltre al suo attuale ruolo di Direttore degli Appalti e Affari Societari all’interno di Acquedotto Lucano, vanta un curriculum professionale di notevole spessore e una solida formazione accademica.

La sua attività di docente di legislazione ambientale presso l’Università degli Studi Roma 4 testimonia un profondo know-how nel campo della tutela ambientale, un elemento cruciale in un contesto di crescente attenzione alla gestione responsabile delle risorse idriche.

L’esperienza di Cerciello Renna si arricchisce ulteriormente con un significativo coinvolgimento in attività di rilevanza nazionale.

La sua partecipazione alla Commissione tecnica interministeriale per il recepimento delle Direttive europee in materia di riforma dei reati ambientali dimostra la sua competenza nella traduzione delle normative comunitarie in azioni concrete a livello nazionale.
Ancora più significativa è stata la sua collaborazione, protrattasi per sei anni fino al 2020, con Raffaele Cantone presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione, un’esperienza che gli ha fornito una prospettiva privilegiata sulle dinamiche della legalità, della trasparenza e della prevenzione della corruzione, principi fondamentali per la credibilità e l’efficacia di qualsiasi ente pubblico.

La nomina di Cerciello Renna non è semplicemente una sostituzione al vertice, ma un segnale di cambiamento strategico.
Tra i suoi compiti prioritari figurano la guida dell’azienda verso il completamento della transizione digitale, tecnologica ed energetica, un processo complesso che implica la modernizzazione delle infrastrutture, l’implementazione di sistemi di monitoraggio avanzati e l’adozione di soluzioni innovative per la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione dell’uso dell’energia.

Parallelamente, Cerciello Renna sarà chiamato a definire e implementare una nuova architettura organizzativa, basata su un modello più funzionale e flessibile, capace di rispondere alle sfide future e di supportare le prospettive di sviluppo di Acquedotto Lucano.
Questo implica una revisione dei processi interni, una riallocazione delle risorse e una promozione di una cultura aziendale orientata all’eccellenza, alla collaborazione e all’innovazione continua, con l’obiettivo di garantire un servizio idrico integrato di qualità, efficiente e sostenibile per l’intera comunità lucana.
La sfida è quella di coniugare la necessità di assicurare un approvvigionamento idrico affidabile con l’imperativo di preservare le risorse naturali e di contribuire attivamente alla transizione verso un futuro più resiliente.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap