cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Smantellato laboratorio di droga nel Maceratese: sequestrati 25 kg di stupefacenti.

Nel cuore del Maceratese, a Colbuccaro, frazione di Corridonia, un’operazione delle forze dell’ordine ha smascherato un sofisticato centro di lavorazione e distribuzione di sostanze stupefacenti, rivelando l’estensione di una rete criminale radicata nel territorio.

L’intervento, orchestrato dalla Squadra Mobile della Questura di Macerata sotto la direzione del Questore Luigi Mangino, ha portato al sequestro di una quantità impressionante di droga: ben 25 chilogrammi, un peso significativo che testimonia la portata dell’attività illecita.

L’operazione, frutto di un’indagine intensificata e alimentata da attente segnalazioni di residenti preoccupati, ha portato alla scoperta di 21 chilogrammi di hashish, 1,5 chilogrammi di cocaina, 150 grammi di marijuana, insieme a tutto il necessario per la preparazione e il confezionamento delle dosi: bilancini di precisione, macchinari per il sottovuoto, e materiale di imballaggio.

La sostanza sequestrata, se immessa sul mercato, avrebbe generato un profitto stimato in 500.000 euro, cifre che evidenziano l’impatto potenziale di questa attività sulla comunità e sul tessuto sociale.

L’irruzione degli agenti, avvenuta nella tarda serata del primo novembre, ha immediatamente sollevato sospetti nel 31enne romeno residente nell’abitazione.

Il suo atteggiamento, segnato da insofferenza e agitazione, ha rafforzato i timori degli investigatori, culminando nella perquisizione domiciliare che ha svelato la vera natura del luogo: un vero e proprio laboratorio dello spaccio, organizzato e funzionale.

Questo successo operativo sottolinea l’importanza cruciale della collaborazione tra le forze dell’ordine e i cittadini, un binomio essenziale per contrastare efficacemente la criminalità organizzata.
La prossimità dell’Istituzione Polizia di Stato al tessuto sociale, la sua capacità di ascolto e di intervento, si sono rivelate determinanti nell’identificare e neutralizzare questa pericolosa attività.

L’arrestato, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali relativi a reati contro il patrimonio e la persona, è stato rinviato presso la Casa Circondariale di Ancona – Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’inchiesta è in corso e mira a ricostruire la filiera di approvvigionamento e a individuare eventuali complici coinvolti in questa complessa operazione di traffico di stupefacenti, con l’obiettivo di disarticolare completamente la rete criminale e tutelare la sicurezza e la serenità della comunità locale.
L’operazione rappresenta un segnale forte nella lotta alla criminalità organizzata e alla diffusione di sostanze stupefacenti nel territorio.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap