Da oggi al via le iscrizioni per il Trekking Nature 2020

Date:

L’Assessorato Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale comunica che sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature – edizione 2020, riservato a giovani dai 7 ai 14 anni.

Il Trekking, che si svolgerà nei mesi di luglio e agosto, a partire dal 13 luglio, è articolato in nove turni di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, stabiliti in base all’età dei partecipanti. Un turno aggiuntivo potrà essere attivato qualora il numero di richieste di partecipazione ecceda la disponibilità preventivata.

I ragazzi, accompagnati da personale specializzato e nel rispetto delle ordinanze emesse a seguito della pandemia da COVID-19, effettueranno escursioni in ambiente alpino e parteciperanno a giochi e attività legate alla scoperta della montagna, con particolare attenzione al tema di quest’anno La flora e la fauna di montagna alla luce dei cambiamenti climatici, ossia come il cambiamento climatico può influire su tutte le sue componenti dell’ambiente alpino.

Il Trekking Nature contribuisce a far germogliare nelle giovani generazioni un’attenzione sempre maggiore verso natura, ambiente e cambiamenti climatici in atto, attraverso un’esperienza divertente e formativa allo stesso tempo.

Ai ragazzi valdostani – osserva l’Assessore Albert Chatrian – l’iniziativa offre l’occasione di sfruttare il privilegio di avere a portata di mano un laboratorio ambientale importante e articolato qual è il nostro sistema montagna-natura. In un momento così particolare come quello che stiamo vivendo, e nonostante le difficoltà dovute alle misure di sicurezza da adottare per evitare rischi sanitari, assume un valore quasi simbolico il fatto di aver voluto fortemente organizzare il Trekking, in continuità con quanto avveniva gli anni scorsi.

L’Assessore Chatrian, nel lanciare l’edizione 2020 del Trekking Nature, esprime i propri ringraziamenti per la collaborazione e la disponibilità ai gestori dei rifugi alpini coinvolti nell’accoglienza dei ragazzi, al Corpo Forestale della Valle d’Aosta, alle Guide di Alta Montagna, come pure alla Cooperativa Indaco, aggiudicataria del servizio, chiamata a compiere uno sforzo supplementare al fine di permettere lo svolgimento regolare dell’iniziativa.

Tutte le informazioni e i moduli per l’iscrizione saranno reperibili da domani mattina, mercoledì 24 giugno, sul sito web della Regione al seguente indirizzo:

http://www.regione.vda.it/territorio/iniziative/trekking

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Rai subisce bocciata la sua istanza cautelare sul Festival di Sanremo

La decisione del Consiglio di Stato ha smentito le...

Il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica scommette sulla crescita delle scienze quantistiche

Pietro Asinari, nuovo presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica...

Wall Street crolla: paura e incertezza dominano il mercato azionario americano

Il mercato azionario americano ha iniziato la settimana con...

Gli Stati Uniti celebrano una stagione di crescita storica grazie a Trump

L'economia statunitense registra un tasso di crescita senza precedenti,...