Un lutto improvviso e devastante ha colpito la comunità di Mottola, in provincia di Taranto, nel tardo pomeriggio di oggi, a seguito di un tragico incidente stradale sulla statale 100.
Intorno alle 16:10, un pesante veicolo articolato, adibito al trasporto di attrezzature meccaniche pesanti, ha impattato frontalmente contro una Fiat Doblò in prossimità di contrada Dolcemorso, una zona caratterizzata da un ampio tratto rettilineo, malauguratamente teatro di precedenti episodi critici legati alla velocità e alla scarsa visibilità.
La violenza dell’impatto è stata tale da ridurre l’utilitaria a un ammasso di lamiere contorte, rendendo impossibile l’estrazione dei due occupanti, i quali, purtroppo, hanno perso la vita sul posto.
La loro identità è ancora al vaglio delle autorità competenti, in attesa di poter comunicare le generalità ai familiari.
Il conducente del mezzo pesante, sebbene non verserebbe in pericolo di vita, ha riportato ferite di entità non immediatamente quantificabile, necessitando di soccorso sanitario e trasporto in struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti e cure.
L’intervento dei soccorritori, coordinato dalle forze dell’ordine e supportato dalla presenza di un’autogru dei vigili del fuoco, è stato immediato ma non è stato sufficiente a invertire il tragico epilogo.
La statale 100, cruciale arteria di comunicazione per il territorio, è stata immediatamente interrotta in entrambe le direzioni, generando disagi significativi per il traffico veicolare e costringendo a deviazioni obbligate.
Le indagini, condotte con la massima scrupolosità, sono in corso per ricostruire con esattezza la dinamica dell’evento.
Al momento, l’ipotesi più plausibile, sebbene ancora da confermare, è quella di un’invasione di corsia da parte di uno dei due veicoli.
Tuttavia, non si esclude che fattori esterni, come condizioni atmosferiche avverse, malfunzionamenti tecnici o errori di valutazione da parte di uno o entrambi i conducenti, possano aver contribuito a determinare la catastrofe.
Questo tragico evento riapre il dibattito sulla sicurezza stradale in un tratto di strada particolarmente delicato, dove la combinazione di un rettilineo ampio e la presenza di doppia linea continua rende l’attenzione e il rispetto dei limiti di velocità elementi imprescindibili.
Si rende urgente una riflessione approfondita sulle misure da adottare per prevenire il ripetersi di simili tragedie, con particolare attenzione all’incremento dei controlli, al miglioramento della segnaletica e alla sensibilizzazione degli utenti della strada.







