cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Dybala, infortunio al bicipite femorale: out per circa tre settimane.

L’attaccante Paulo Dybala si è infortunato durante l’ultima sfida, rilevando una lesione del bicipite femorale sinistro di entità moderata.
La diagnosi, giunta a seguito di accertamenti strumentali approfonditi, evidenzia una compromissione parziale delle fibre muscolari, ma fortunatamente senza rotture complete.

Questo tipo di lesione, comune negli sport che richiedono scatti e cambi di direzione improvvisi come il calcio, implica una compromissione della capacità di estensione dell’articolazione dell’anca e una potenziale alterazione della biomeccanica del movimento.
Il bicipite femorale, coppia muscolare cruciale per la stabilità del ginocchio e per la propulsione durante la corsa, è particolarmente vulnerabile a questo tipo di infortunio, soprattutto in condizioni di affaticamento muscolare o sovraccarico allenativo.
La gravità della lesione, classificata come di grado medio, determina un periodo di indisponibilità che si stima possa durare circa tre settimane.

Immediatamente dopo l’infortunio, è stata avviata una terapia conservativa mirata a ridurre l’infiammazione, il dolore e favorire la riparazione tissutale.

Il protocollo terapeutico prevede, molto probabilmente, una combinazione di crioterapia (applicazione di ghiaccio), terapia manuale per il rilassamento muscolare, elettrostimolazione per stimolare la circolazione e un programma di esercizi isometrici (contrazioni muscolari senza movimento) per mantenere la forza residua del muscolo interessato.
La fase successiva vedrà un incremento graduale del carico, con esercizi di stretching delicato e mobilizzazione articolare, seguiti da un rientro in campo progressivo con sessioni di corsa leggera e agilità.
La supervisione di un team medico specializzato, composto da fisioterapisti, medici sociali e preparatori atletici, sarà fondamentale per monitorare i progressi del giocatore e prevenire ricadute.

La tempistica di recupero di tre settimane è indicativa e dipenderà dalla risposta individuale del giocatore alla terapia e dall’evoluzione del processo di guarigione.

Un ritorno prematuro in campo, senza una completa ripresa funzionale, potrebbe esporre Dybala a un rischio maggiore di ulteriori infortuni e prolungare i tempi di recupero complessivi.
La gestione attenta e prudente di questa fase sarà quindi determinante per garantire un rientro in campo ottimale e preservare la sua integrità fisica a lungo termine.

L’attenzione è rivolta non solo al recupero fisico, ma anche a un ritorno alla piena efficienza atletica e alla sicurezza biomeccanica.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap