cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Ripartenza PD Terni: la Commissione Nazionale ridimensiona la delibera regionale.

La decisione della Commissione Nazionale di Garanzia del Partito Democratico ha ridimensionato significativamente la precedente delibera regionale, aprendo una nuova fase per il Partito Democratico ternano e riaffermando la legittimità degli organi eletti attraverso il congresso.

Questo esito, come sottolinea Casa Democratica, è un’occasione cruciale per una profonda riflessione sull’identità e il futuro del partito, un momento di re-allineamento con i valori fondanti e con le aspirazioni dei territori che il PD si propone di rappresentare.

Il ricorso accolto non è semplicemente una vittoria procedurale, ma un segnale forte che evidenzia la necessità di superare dinamiche interne spesso contrapposte e focalizzate su logiche di potere piuttosto che sulla costruzione di un progetto politico condiviso.

La ricerca di percorsi inclusivi, che valorizzino la pluralità di voci e sensibilità presenti all’interno del partito, diventa pertanto un imperativo.

Casa Democratica ribadisce il proprio impegno a fornire uno spazio di confronto aperto e costruttivo, offrendo la propria disponibilità a contribuire attivamente al rinnovamento del PD.
Questo impegno non è frutto di un mero desiderio di protagonismo, ma dalla profonda convinzione che un partito democratico e moderno debba essere in grado di interpretare le esigenze della comunità, traducendole in azioni concrete e soluzioni innovative.

La sfida che si pone ora è quella di abbandonare approcci superficiali e decisioni affrettate, sostituendoli con un’analisi rigorosa dei problemi e una programmazione strategica orientata al benessere dei cittadini.

La strumentalizzazione della politica, l’adesione acritica a narrazioni preconfezionate e la rigidità ideologica rischiano di soffocare l’azione del partito, compromettendo la sua capacità di incidere positivamente sulla realtà.
Il Partito Democratico, per tornare a essere un punto di riferimento per l’Umbria e per i suoi abitanti, deve recuperare un senso di responsabilità condivisa, promuovendo una leadership partecipata e un’azione politica trasparente.
Ciò implica un profondo ripensamento del ruolo del partito nella società, abbandonando la retorica fine a se stessa e concentrandosi sulla concretezza dei risultati.
La capacità di governare non è sufficiente; è necessario dimostrare di saper ascoltare, comprendere e rispondere alle preoccupazioni della gente, offrendo risposte innovative e sostenibili.
La ripartenza del PD passa necessariamente per un ritorno ai valori originari di giustizia sociale, solidarietà e partecipazione democratica, proiettati verso un futuro di progresso e di prosperità per tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap