cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Iveco Group: Trimestre in calo, revisione delle proiezioni

Iveco Group presenta un terzo trimestre 2024 con risultati contrastanti, segnando una lieve contrazione dei ricavi consolidati, attestati a 3,1 miliardi di euro, rispetto ai 3,2 miliardi registrati nel corrispondente periodo del 2023.

Un’analisi più approfondita rivela una dinamica complessa: i ricavi netti derivanti dalle attività industriali si sono aggirati sui 3 miliardi di euro, contro i 3,1 miliardi del precedente anno, un dato influenzato da una serie di fattori operativi.
In particolare, l’incremento dei volumi e una composizione più favorevole nel settore dei bus hanno compensato parzialmente la diminuzione delle vendite di autocarri, unita agli effetti negativi dovuti alla volatilità dei tassi di cambio, che hanno eroso i margini.

L’utile netto, corretto per elementi non ricorrenti (adjusted), si è attestato a 40 milioni di euro, significativamente inferiore ai 94 milioni di euro del terzo trimestre 2023, riflettendo la pressione sui margini e le sfide operative.
Di conseguenza, l’EPS diluito adjusted ha subito una decrescita, arrivando a 0,15 euro rispetto ai 0,35 euro del periodo comparato.

La revisione delle proiezioni finanziarie per l’intero anno evidenzia un quadro più cauto.

Escludendo il business Difesa, destinato alla cessione a Leonardo entro il primo trimestre del 2026, le stime di ricavi ed EBIT sono state riviste al ribasso.

La precedente previsione di un calo dei ricavi industriali compreso tra il 3% e il 5% è stata aggiornata ad una flessione compresa tra il 4% e il 6%, indicando un contesto di mercato più sfavorevole.

Analogamente, l’EBIT adjusted, precedentemente stimato tra gli 880 e i 980 milioni di euro, è ora previsto tra i 680 e i 730 milioni, segnalando un impatto tangibile sulle performance operative.
L’assenza di una proiezione per il free cash flow industriale sottolinea l’incertezza che grava sulle future disponibilità finanziarie.

Un elemento cruciale per il futuro di Iveco Group è rappresentato dalle operazioni di cessione del business Difesa e dall’offerta pubblica di acquisto avanzata da Tata Motors.

Il completamento della cessione del business Difesa a Leonardo è previsto entro il primo trimestre del 2026, mentre l’integrazione con Tata Motors è programmata per la metà del prossimo anno.

Queste operazioni segnano una profonda riorganizzazione strategica del gruppo, con implicazioni significative per la sua struttura operativa e il suo posizionamento nel mercato globale.
In un contesto complesso, le singole business unit di Iveco Group continuano a concentrarsi sull’ottimizzazione dei processi e sul miglioramento dell’efficienza operativa.
La leadership, guidata da Olof Persson, ribadisce l’impegno nel perseguire gli obiettivi a lungo termine e nel creare valore sostenibile per tutte le parti interessate, sottolineando la resilienza del gruppo di fronte alle attuali avversità.

La sfida per Iveco Group è quella di navigare con successo in un panorama economico incerto, cogliendo le opportunità emergenti e mitigando i rischi per garantire una crescita solida e duratura.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap