Piemonte, Eredità Tartufigena: Next Gen 2025, un’Agenda per la Sostenibilità Territoriale e la Valorizzazione del Patrimonio CulturaleIl Piemonte si appresta a definire il futuro del suo inestimabile patrimonio tartufigeno con il progetto “Tuber Next Gen 2025”, un’iniziativa regionale volta a intrecciare la pianificazione territoriale e paesaggistica con la gestione forestale.
L’avvio ufficiale, previsto per il 7 novembre ad Alba, segna l’inizio di un ciclo di incontri cruciali che coinvolgeranno anche Asti, Alessandria e Torino, e mira a delineare strategie innovative per la tutela e la crescita di una risorsa che rappresenta un pilastro dell’identità piemontese e un motore economico di rilevanza internazionale.
Il progetto, promosso dall’assessorato alla Pianificazione territoriale, si pone l’obiettivo di aggiornare gli strumenti di pianificazione regionale, favorendo un approccio integrato che consideri la complessità degli ecosistemi tartufigeni e le esigenze delle comunità locali.
In particolare, l’iniziativa intende definire protocolli di gestione sostenibile del territorio, promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica nel settore, e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione del tartufo bianco.
L’appuntamento di Alba, punto di partenza del percorso, sarà dedicato alla presentazione dello stato attuale della pianificazione territoriale, con particolare attenzione agli strumenti di gestione e sostegno del settore tartufigeno.
A seguire, una tavola rotonda, moderata dal Presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo, Antonio Degiacomi, vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali come l’assessore regionale Marco Gallo e il consigliere provinciale Massimo Antoniotti, per un confronto costruttivo e la definizione di obiettivi condivisi.
Il progetto “Tuber Next Gen 2025” si configura quindi come un’opportunità unica per rafforzare la vocazione tartufigena del Piemonte, garantendo la continuità di una tradizione millenaria e proiettandola verso un futuro di crescita sostenibile e valorizzazione del territorio.







