L’ascesa di Jannik Sinner al vertice del tennis mondiale rappresenta un trionfo non solo per lo sport italiano, ma anche un potente sigillo di valore per Lavazza, l’azienda che ne ha accompagnato il percorso fin dalle sue origini.
Giuseppe Lavazza, presidente del gruppo, esprime un orgoglio profondo, definendo Sinner “parte della nostra famiglia”, un’affermazione che trascende la semplice relazione di brand ambassador e rivela un legame emotivo e strategico di lunga data.
La rinnovata partnership, estesa fino al 2030, sancisce una fiducia che affonda le radici nel 2019, quando Lavazza, con una lungimiranza ammirevole, puntò su un diciottenne ancora collocato al 140° posto del ranking ATP.
Questa scommessa, lungi dall’essere un mero investimento di immagine, si è rivelata un’intuizione geniale, testimoniata dall’evoluzione straordinaria del talento di Sinner, dalla vittoria alle ATP Next Gen Finals di Milano fino alla conquista di Slam prestigiosi e al primato mondiale.
Marco Lavazza, vicepresidente del gruppo, sottolinea come questa collaborazione abbia generato un valore aggiunto tangibile, che va ben oltre la visibilità mediatica.
Si tratta di un vero e proprio legame affettivo, un elemento cruciale nella costruzione dell’identità di un brand globale.
In un’epoca dominata da sponsorizzazioni spesso superficiali, il rapporto con Sinner si distingue per la sua autenticità e longevità, diventando un esempio emblematico di come una partnership strategica possa intrecciarsi con i valori umani e costruire una connessione duratura con il pubblico.
Jannik Sinner ricambia l’entusiasmo con sincera gratitudine.
Per lui, Lavazza non è solo un partner commerciale, ma una vera e propria famiglia.
Il sostegno incondizionato ricevuto fin dall’inizio della sua carriera ha contribuito in modo significativo alla sua crescita personale e professionale.
Questa relazione, fondata sulla fiducia reciproca, il rispetto e la condivisione di principi fondamentali, si è evoluta in un legame profondo e significativo.
Rappresentare un’eccellenza italiana come Lavazza sul palcoscenico internazionale è motivo di orgoglio, ma ciò che conta davvero è il rapporto umano autentico che lega i due.
Questa sinergia, che unisce il dinamismo e la determinazione di un campione al patrimonio di tradizione e innovazione di un’azienda storica, incarna l’essenza del “Made in Italy” e proietta un’immagine positiva dell’Italia nel mondo.
La partnership Lavazza-Sinner non è solo una storia di successo sportivo, ma un racconto di valori condivisi, impegno reciproco e un futuro di prosperità.







