cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Oliva contro il Bullismo: Sport, Teatro e Valori per i Giovani

Dall’agone del ring alla scena: Patrizio Oliva e il progetto “Educazione, Formazione e Valore” per contrastare il bullismoL’iniziativa “Educazione, Formazione e Valore”, giunta alla sua seconda edizione, rappresenta un ponte tra il mondo dello sport e l’educazione, con l’obiettivo ambizioso di contrastare le dinamiche di violenza – verbale, fisica e psicologica – che affliggono il tessuto giovanile.
Al centro del progetto, l’ex campione olimpico e mondiale di pugilato, Patrizio Oliva, che attraverso uno spettacolo autobiografico e un successivo dialogo interattivo, offre ai giovani una prospettiva unica sulla resilienza, il rispetto e la responsabilità.
Il tour, inaugurato a Firenze e in programma a Napoli il 10 e il 24 novembre al Teatro Sannazaro, non si limita alla mera sensibilizzazione.
Lo spettacolo, che ripercorre il percorso di Oliva, è concepito come catalizzatore per una riflessione più profonda sulle cause e le conseguenze del bullismo.
La narrazione autobiografica del campione, presentata con un’impostazione teatrale coinvolgente, è seguita da un momento di confronto aperto, in cui studenti, educatori e ospiti speciali si confrontano su temi cruciali come l’importanza dell’autostima, l’empatia e la gestione dei conflitti.

Quest’anno, l’iniziativa si arricchisce della partecipazione del professor Francesco Bocchini, esperto di diritto costituzionale e pubblico, che introduce un elemento di analisi giuridica e di promozione della cittadinanza attiva.
Bocchini elabora un modello innovativo di sussidiarietà, incoraggiando la partecipazione dei cittadini e delle associazioni nella promozione del bene comune, un approccio che può essere applicato anche alla prevenzione e al contrasto del bullismo, rafforzando il ruolo della comunità nella tutela dei giovani.

Alla prima data saranno presenti delegazioni da diverse scuole, a testimonianza dell’interesse diffuso verso questo progetto.

“Il riscontro positivo dell’anno scorso e le numerose richieste provenienti da istituti scolastici di tutta Italia ci hanno spinto a riproporre questa iniziativa,” spiega l’organizzatore Maurizio Marino.

“Non si tratta solo di informare gli studenti, ma di coinvolgere attivamente genitori, insegnanti e istituzioni, creando una rete di supporto che possa offrire ai giovani gli strumenti necessari per affrontare le sfide della convivenza civile.
”Per Patrizio Oliva, lo spettacolo è un’opportunità per trasmettere un messaggio potente: “Il mio vissuto è la prova che, anche partendo da contesti difficili, è possibile realizzare i propri sogni.
Non esistono scorciatoie per il successo, solo impegno, sacrificio e perseveranza.

In un’epoca dominata dai social media, è fondamentale che i giovani comprendano questo, per evitare di perdersi in percorsi pericolosi.
” Lo sport, in questa prospettiva, si configura come un potente strumento di crescita personale e di educazione civica, promuovendo valori come il rispetto delle regole, l’autocontrollo e la lealtà.
Il progetto, realizzato dall’associazione culturale Arteteca e sostenuto da diversi partner, si propone di andare oltre le singole rappresentazioni, diffondendo un messaggio di speranza e di responsabilità in tutto il Paese.
La tournée proseguirà con nuove tappe in teatri e scuole, contribuendo a creare una cultura di rispetto e di inclusione che possa proteggere i giovani e promuovere il loro pieno sviluppo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap